Articoli recenti
- ROTTAMAZIONE QUATER: PROROGATO AL 30 GIUGNO 2023 L’INVIO DELLE DOMANDE
- REGIME FORFETTARIO 2023: QUALI LE NOVITA’ RISPETTO AL 2022?
- RESTO AL SUD: REQUISITI, SPESE AMMISSIBILI, COME PRESENTARE DOMANDA
- BANDO MULTIMISURA 2022: DOMANDE DAL 30 NOVEMBRE 2022
- ASSEGNO UNICO UNIVERSALE PER I FIGLI A CARICO: DOMANDE ENTRO IL 30 GIUGNO PER IL RECUPERO DEGLI ARRETRATI
- MEPA: ATTIVA DAL 24 GENNAIO LA PROCEDURA DI PRE-ABILITAZIONE
- DECRETO ANTIFRODE: NUOVE REGOLE PER I BONUS EDILIZI
- FONDO IMPRESA DONNA: IN ARRIVO IL BANDO PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE
- ESONERO CONTRIBUTI PROFESSIONISTI E AUTONOMI: DOMANDA ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2021
- BREVETTI+, DISEGNI+, MARCHI+: BANDI RIAPERTI CON 38 MILIONI
- SUPERBONUS 110% E VISTO DI CONFORMITÀ: A CHI RICHIEDERLO?
- IVA AL 10% SU CALDAIE, INFISSI, SANITARI: COME APPLICARLA CORRETTAMENTE
- ASSEGNO TEMPORANEO PER I FIGLI MINORI: VIA ALLE DOMANDE DAL 1° LUGLI0
- COMMERCIO ELETTRONICO: E-commerce vs Dropshipping
- SUPERBONUS 110%: SCELTA OBBLIGATA!
- MARCHIO, ROYALTIES E VANTAGGIO FISCALE
- PIANIFICAZIONE FINANZIARIA E DI CASSA: UNA SOLUZIONE ALLA CRISI
- Novità per il bando Smart & Start
- Titolo II Capo 3: misura della Regione Puglia a sostegno dei professionisti e delle piccole e medie imprese
- SELFIEmployment: si riparte!
- Visto di conformità e congruità finanziaria rilasciato dal commercialista
- Affitti turistici in cedolare secca e novità Legge Bilancio 2021
- Rapporto banca e impresa: le nuove regole sul default cambiano la mentalità delle imprese
- Responsabilità dei soci: ecco alcune recenti sentenze
- IVA sui pasti da asporto: non è al 10%
- Partita IVA: serve anche per l’apertura di un Bed & Breakfast?
- Commercio elettronico: è valido l’accertamento induttivo?
- Gite scolastiche: si può usufruire della sconto Irpef de 19%?
- Custodiamo la Cultura in Puglia: aiuti per le PMI pugliesi della Cultura e della Creatività
- SPID: indispensabile dopo l’addio del Pin Inps per accedere ai servizi
- Custodiamo il Turismo: agevolazioni per le PMI pugliesi
- SPID: scatta l’obbligo a partire dal 28 Febbraio 2021
- MePa: opportunità da non perdere con DL 76/2020 Semplificazioni
- Un modello di analisi del rischio aziendale complessivo
- Z-score di Altman: come prevenire un fallimento aziendale?
- La pianificazione strategica aziendale: a cosa serve?
- Conto Economico riclassificato: cos’è e come si riclassifica?
- Analisi di bilancio: di cosa si tratta
- Brevetti, Marchi e Disegni: riapertura termini per presentare le domande
- Resto al Sud: importanti novità sull’agevolazione per l’avvio di nuove imprese
- Start: bonus da 2.000 euro per i liberi professionisti
- Innoprocess: aiuti a fondo perduto per le imprese Pugliesi
- MePA: ecco tutti i vantaggi per le imprese abilitate
- Macchinari Innovativi: aiuti per le imprese del Sud
- Titolo II Capo 3 Circolante: incentivi rivolti ai liberi professionisti e PMI
- Titolo II Capo 6 Circolante: misure a sostegno alle imprese del settore turistico-alberghiero
- Microprestito Circolante: bando agevolativo per le imprese
- Il Budget aziendale, è davvero così importante?
- Il Merito Creditizio è fondamentale per ottenere le giuste condizioni in un prestito?
- Analisi di bilancio: uno strumento essenziale di controllo