PNRR e transizione 5.0
L'Italia si propone di tracciare un percorso verso l'innovazione e la sostenibilità delle imprese attraverso il Piano Transizione 5.0 con il decreto legge PNRR, approvato dal Consiglio dei Ministri il 26 febbraio…
L'Italia si propone di tracciare un percorso verso l'innovazione e la sostenibilità delle imprese attraverso il Piano Transizione 5.0 con il decreto legge PNRR, approvato dal Consiglio dei Ministri il 26 febbraio…
Il regime forfettario 2024 Il regime forfettario rappresenta una vantaggiosa opzione fiscale per molti contribuenti italiani, offrendo semplificazioni contabili e un'aliquota impositiva ridotta. Tuttavia, quando si tratta di operazioni con…
La trattativa diretta MEPA è una modalità di acquisto semplificata e flessibile, prevista dal Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), che consente alle amministrazioni pubbliche di negoziare direttamente con un unico operatore economico per l'acquisto di beni e servizi.
Guida EBA (European Banking Autority) LOM (Guidelines on Loan Origination and Monitoring) La "Guida EBA LOM" (Linee Guida dell'Autorità Bancaria Europea sulla Concessione e il Monitoraggio del Credito) si presenta…
La Regione Puglia ha lanciato il bando "Trasformazioni", un'iniziativa mirata a promuovere l'innovazione e la digitalizzazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) sul territorio. Questo avviso intende facilitare la…
Negli ultimi anni, il panorama fiscale e legale in Italia ha visto l'introduzione di diverse misure mirate a semplificare e sostenere le attività economiche. Tra queste, la Flat Tax e…
La creazione delle Zone Economiche Speciali (ZES) rappresenta uno strumento strategico per promuovere lo sviluppo economico e attrarre investimenti in specifiche aree geografiche. In particolare, la ZES Unica è stata…