ASSEGNO UNICO UNIVERSALE PER I FIGLI A CARICO È in vigore dal 1° gennaio 2022 l’assegno unico universale per i figli a carico. Trattasi di un sostegno economico per le famiglie per ogni figlio a carico dal 7° mese di gravidanza fino al 21° anno…

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE PER I FIGLI A CARICO È in vigore dal 1° gennaio 2022 l’assegno unico universale per i figli a carico. Trattasi di un sostegno economico per le famiglie per ogni figlio a carico dal 7° mese di gravidanza fino al 21° anno…
PREMESSA Il 2 ottobre 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico, ha approvato il Fondo Impresa Donna, che sarà gestito completamente da Invitalia. Successivamente, seguiranno altri provvedimenti del Mise dove saranno indicate le procedure da seguire sul sito di Invitalia per compilare ed inviare la domanda.…
PREMESSA Professionisti e lavoratori autonomi che hanno subìto un calo di fatturato lo scorso anno, possono presentare domanda entro il 30 settembre 2021 per l’ esonero parziale dei contributi previdenziali e assistenziali introdotto dalla Legge di Bilancio 2021. Dunque, possono presentare domanda coloro i quali…
PREMESSA La pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale n.175 del 23 luglio 2021 del decreto direttoriale 13 luglio 2021 di programmazione delle risorse da assegnare alle misure Brevetti+, Disegni+, Marchi+ (promosse dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestite da Invitalia), avvia il percorso di riapertura dei bandi,…
PREMESSA L’articolo 121 del Decreto Rilancio poi convertito in Legge, prevede che coloro i quali eseguiranno sul proprio edificio degli interventi dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022 (in alcuni casi fino a dicembre 2022), che danno diritto al SUPERBONUS 110%, e vorranno poi…
Come si calcola l’IVA 10% su caldaie, infissi, sanitari e altri beni significativi? Come si applica l’iva al 10% su caldaie, infissi, sanitari, in altre parole sui cosiddetti beni significativi? Gli interventi eseguiti sugli immobili residenziali, possono godere di un’aliquota Iva agevolata al 10%; però,…
PREMESSA Con riferimento al decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79, articolo 1, è stata introdotta per il periodo dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021 la misura denominata “Assegno temporaneo per i figli minori” che si pone come obiettivo quello di sostenere…