Standard ESG: i nuovi fattori per migliorare la performance aziendale

Introduzione In un mondo sempre più attento alle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG), le aziende si trovano ad affrontare una sfida importante: integrare questi criteri nella propria strategia…

Continua a leggereStandard ESG: i nuovi fattori per migliorare la performance aziendale

Il ruolo del Collegio Sindacale nella tempestiva emersione della crisi

Introduzione Il ruolo del dell'organo di controllo delle società, ed in particolare quello del collegio sindacale, ha assunto una funzione più marcata ai fini dell'emersione della crisi e della perdita di…

Continua a leggereIl ruolo del Collegio Sindacale nella tempestiva emersione della crisi

Organo di controllo e strumenti di gestione della crisi

Introduzione L’Organo di Controllo Interno è un assetto organizzativo essenziale nelle imprese. Le disposizioni dell'articolo 25 octies del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza insieme all'articolo 2086 del cod. civ.…

Continua a leggereOrgano di controllo e strumenti di gestione della crisi

Adeguati assetti, articolo 2086 del cod. civ. e Risk Management

Gli adeguati assetti e il Risk Management L'articolo 2086 del cod. civ. e il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza forniscono agli imprenditori nuove regole per la gestione del…

Continua a leggereAdeguati assetti, articolo 2086 del cod. civ. e Risk Management

Il rendiconto finanziario e l’art. 2086 del cod. civ.

Oggi le imprese si confrontano con sfide sempre più esigenti. Tra queste, assume un ruolo di primaria importanza la gestione efficace della situazione finanziaria ed in  questo contesto, il rendiconto…

Continua a leggereIl rendiconto finanziario e l’art. 2086 del cod. civ.