Adeguati assetti, le risorse chiave
Le risorse chiave per gli adeguati assetti L'articolo 2086 del cod. civ. pone l'accento sull'importanza di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili per le imprese. La norma richiede che tali…
Le risorse chiave per gli adeguati assetti L'articolo 2086 del cod. civ. pone l'accento sull'importanza di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili per le imprese. La norma richiede che tali…
Introduzione La crisi d'impresa è una minaccia concreta per molte aziende, ma con le nuove misure del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza è possibile prevenirla. In questo articolo, analizziamo…
INTRODUZIONE Nell'era digitale in cui ci troviamo, l'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando l'industria contabile. I commercialisti stanno sperimentando i vantaggi di questa tecnologia innovativa che mira ad ottimizzare la produttività…
COSA E' IL RISCHIO AZIENDALE COMPLESSIVO? La redditività dei mezzi propri in un bilancio aziendale, misurata efficacemente dall'indice ROE, risulta essere strettamente legata al risultato operativo e a quello finanziario.…
COS'E' LO Z-SCORE DI ALTMAN? Lo Z-score di Altman è un indice di natura statistico-contabile sviluppato da Edward I. Altman, considerato uno dei massimi esperti mondiali di rischio di credito.…
Le nuove imprese obbligate alla nomina del revisore ai sensi art. 2477 cod. civ. devono sottoporre a revisione contabile il bilancio 2019
Revisore Legale e verifica degli Assetti aziendali: novità della Riforma contro la crisi Con la Riforma della crisi d’impresa (D. Lgs. nr. 14/2019) il legislatore italiano ha voluto superare la…