L’ordinamento giuridico italiano contiene un’importantissima normativa che trova la sua fonte nel Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e che è definita come la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”. Questa previsione di…
Tag: reati enti

Reati tributari con soglie di punibilità: ok a particolare tenuità del fatto
La Corte di Cassazione, Sezione terza penale, in data 26.11.2018 ha pubblicato un’importante sentenza che attiene alla compatibilità delle soglie di punibilità nei reati tributari con l’istituto della particolare tenuità del fatto di cui all’art. 131-bis del Codice penale Tale disposizione – si premette…

ASD: dei debiti tributari risponde il Presidente
Dei debiti tributari delle ASD ne risponde anche il suo rappresentante legale in mancanza di personalità giuridica Il rappresentante legale dell’associazione sportiva dilettantistica (ASD) è solidalmente responsabile del mancato pagamento delle imposte dovute dall’ente associativo (ordinanza della Cassazione n. 22861 del 26 settembre 2018).…

Responsabilità enti 231: solo reato penale o sicurezza organizzativa?
L’adozione del Modello Organizzativo Gestionale esclude la responsabilità, in capo alle società, dei reati commessi dai soggetti in esse operanti. E’ quanto prevede il Decreto 231/01 Introduzione: fonti della disciplina Sono passati ormai quasi diciassette anni da quando il Legislatore nazionale, mosso dalla necessità…