Amministratore di società e obbligo contributivo INPS

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:InpsSRL
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il socio amministratore di una società a responsabilità limitata (S.r.l.) è soggetto a specifici obblighi fiscali e previdenziali, che variano in base alle attività svolte e ai compensi percepiti. In generale, si distinguono due principali situazioni contributive: Iscrizione alla Gestione Separata INPS: prevista per i compensi percepiti in qualità di amministratore, ai sensi dell'art. 2, comma 26, della Legge n. 335/1995. Iscrizione alla Gestione Commercianti o Artigiani INPS: obbligatoria per il socio lavoratore che partecipa al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza, come stabilito dalla Legge n. 613/1966 e successive modifiche.

Continua a leggereAmministratore di società e obbligo contributivo INPS

Adeguati assetti e SRL, gli obblighi dell’articolo 2086 del cod. civ.

Introduzione Le società a responsabilità limitata (SRL) devono dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili per prevenire crisi e insolvenze. L'articolo 2086 del cod. civ. e il D. Lgs.…

Continua a leggereAdeguati assetti e SRL, gli obblighi dell’articolo 2086 del cod. civ.

SRL semplificata o start up innovativa online?

Conviene più fare una SRL semplificata rispetto ad una SRL innovativa? Tra le due forme societarie ci sono differenze non di poco conto e vi spiego perché è preferibile la SRL innovativa costituita secondo la procedura online. Ma è anche bene sapere che costituire una SRL non è solo questione di costi. E' importante il valore aggiunto di professionisti capaci di supportare la start up in ogni fase di sviluppo.

Continua a leggereSRL semplificata o start up innovativa online?