IMPORTANZA ISCRIZIONE MePA
Il Mercato Elettronico della PA (MePA) è uno strumento di e-Procurement pubblico, gestito da Consip per conto del Ministero Economia e Finanze con lo scopo di promuovere un modello innovativo per l’ottimizzazione degli approvvigionamenti pubblici.
Tramite il MePA, infatti, la pubblica amministrazione (ed enti equiparati) può acquistare beni e servizi (offerti da fornitori abilitati con fatturato medio di almeno 25.000 euro) per importi inferiori alla soglia comunitaria prevista di 200.000 euro.
Sul MePA, le pubbliche amministrazioni possono:
- cercare
- confrontare
- ed acquisire
i beni ed i servizi proposti dalle aziende “abilitate”, nel rispetto dei formati standard e secondo le regole e le condizioni definite da Consip per ciascun bando merceologico di abilitazione.
Gli acquisti della PA possono essere effettuati secondo 3 modalità:
- Ordine diretto (ODA): acquisto diretto da catalogo, in base alle offerte pubblicate dai fornitori
- Richiesta di offerta (RdO): modalità di negoziazione grazie alla quale l’Amministrazione può richiedere ai fornitori la formulazione di offerte personalizzate sulla base di specifiche esigenze
- Trattativa diretta: modalità di negoziazione, semplificata rispetto alla RdO, rivolta ad un unico operatore economico
COME ISCRIVERSI AL MePA?
Per abilitarsi dovrai seguire due FASI.
- Nella prima dovrai REGISTRARTI come Legale rappresentante della tua impresa.
- Nella seconda dovrai ABILITARE la tua IMPRESA ad uno o più bandi MEPA
L’iscrizione al MePA non richiede particolari requisiti tranne il fatto di essere iscritti alla camera di commercio e possedere una Partita IVA. Questo vuol dire che possono iscriversi sia le Aziende private che le attività commerciali o i liberi professionisti in possesso ovviamente di Partita Iva.
Le imprese che vogliono abilitarsi al MePA devono eseguire la procedura di iscrizione presente sul sito www.acquistinretepa.it, previa verifica del possesso dei requisiti di capacità professionale nonché quelli di capacità economico-finanziaria richiesti dal MePA.
Attraverso l’Abilitazione, il fornitore può operare nel sistema. Non è infatti sufficiente l’iscrizione al Sistema di eProcurement del soggetto che opera in nome e per conto del proprio Fornitore di appartenenza poiché in tal caso potrà solo accedere ad una serie di servizi e di informazioni riferiti agli Strumenti di Acquisto/Negoziazione e ai Cataloghi di Prodotti e Servizi, ma non può operare nel Sistema per finalizzare la vendita. Pertanto, dopo l’iscrizione occorrerà abilitarsi se si vuole usufruire della piattaforma.
Consip provvede ad abilitare i fornitori al Mercato Elettronico attraverso appositi Capitolati d’Oneri di Abilitazione suddivisi in apposite Categorie e qualunque operatore economico, che soddisfi i requisiti di abilitazione, può abilitarsi per l’intera durata di qualsiasi Capitolato d’Oneri che abbiano ad oggetto differenti categorie merceologiche (anche più di uno) purché rispetti i requisiti e le condizioni accluse nel Capitolato d’Oneri di abilitazione per il quale intende essere abilitato.
Approfitta dell’OFFERTA del Servizio Mepa a partire da
SERVIZIO IN OFFERTA!
Compila il Modulo per l’Offerta!
Avrai maggiori informazioni sulla nostra offerta servizio MePA!