Tassazione docenti e lezioni private
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito la tassazione per i docenti che impartiscono lezioni private con l'interpello n. 63 del 8 marzo 2024. La scelta del regime di tassazione per…
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito la tassazione per i docenti che impartiscono lezioni private con l'interpello n. 63 del 8 marzo 2024. La scelta del regime di tassazione per…
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con decreto legge del 02.03.2024 n. 19, si arricchisce del nuovo Credito d'imposta 5.0, un incentivo a sostegno degli investimenti in tecnologie…
Introduzione L'articolo 2086 del cod. civ., introdotto dalla Riforma del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, rappresenta un importante strumento per le aziende che desiderano tutelarsi nella stipula di contratti…
La stagione della dichiarazione dei redditi è alle porte! Con la circolare n. 18 del 2023, l'Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza sulle principali novità per chi compila il modello…
Introduzione L'articolo 2086 del cod. civ. ha imposto all'imprenditore l'obbligo di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell'impresa. Gli adeguati assetti si sostanziano…
Introduzione L'articolo 2086 del cod. civ. in tema di adeguati assetti non rappresenta solo un fondamento nel modo di fare impresa ma assume rilevanza anche in materia di accesso al…
Introduzione Il nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza dell’Impresa (CCII) ha introdotto il 2° comma all’articolo 2086 del cod. civ., in base al quale sorge l’obbligo per l’imprenditore di implementare adeguati…