L’affidabilità contrattuale dell’imprenditore grazie ad adeguati assetti

Introduzione L'articolo 2086 del cod. civ., introdotto dalla Riforma del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, rappresenta un importante strumento per le aziende che desiderano tutelarsi nella stipula di contratti…

Continua a leggereL’affidabilità contrattuale dell’imprenditore grazie ad adeguati assetti

Adeguati assetti e impatto sul mercato esterno

Introduzione L'articolo 2086 del cod. civ. ha imposto all'imprenditore l'obbligo di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell'impresa. Gli adeguati assetti si sostanziano…

Continua a leggereAdeguati assetti e impatto sul mercato esterno

Adeguati assetti e strumenti di finanza agevolata

Introduzione Il nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza dell’Impresa (CCII) ha introdotto il 2° comma all’articolo 2086 del cod. civ., in base al quale sorge l’obbligo per l’imprenditore di implementare adeguati…

Continua a leggereAdeguati assetti e strumenti di finanza agevolata

Adeguati assetti, articolo 2086 del cod. civ. e Risk Management

Gli adeguati assetti e il Risk Management L'articolo 2086 del cod. civ. e il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza forniscono agli imprenditori nuove regole per la gestione del…

Continua a leggereAdeguati assetti, articolo 2086 del cod. civ. e Risk Management

Il rendiconto finanziario e l’art. 2086 del cod. civ.

Oggi le imprese si confrontano con sfide sempre più esigenti. Tra queste, assume un ruolo di primaria importanza la gestione efficace della situazione finanziaria ed in  questo contesto, il rendiconto…

Continua a leggereIl rendiconto finanziario e l’art. 2086 del cod. civ.