Rapporto banca e impresa: le nuove regole sul default cambiano la mentalità delle imprese

Ci dobbiamo attendere un sistema creditizio che premia le imprese capaci di generare liquidità più di quelle capaci di generare margini (operativi). Eppure, si racconta e si insegna quanto sia importante la redditività poiché elemento economico che apre la configurazione dei flussi finanziari che termina con il cash-flow netto, ovvero la posizione finanziaria netta.

Continua a leggereRapporto banca e impresa: le nuove regole sul default cambiano la mentalità delle imprese

Un modello di analisi del rischio aziendale complessivo

COSA E' IL RISCHIO AZIENDALE COMPLESSIVO? La redditività dei mezzi propri in un bilancio aziendale, misurata efficacemente dall'indice ROE, risulta essere strettamente legata al risultato operativo e a quello finanziario.…

Continua a leggereUn modello di analisi del rischio aziendale complessivo