Tassazione redditi lavoro dipendente e lavoro di impresa: equivalenza significa equità!

Non rispetta l'equivalenza tra le capacità contributive porre a tassazione i redditi assoluti prodotti da un lavoro autonomo e da un lavoro dipendente. Ciò perché ci sono tanti differenti aspetti di rischio e tutele che rendono disomogenee le due basi di calcolo impositivo. L'equivalenza della capacità fiscale dovrebbe essere 60/100.

Continua a leggereTassazione redditi lavoro dipendente e lavoro di impresa: equivalenza significa equità!