Adeguati Assetti art. 2086 cod.civ. e Codice Appalti D. Lgs. 36/2023

Sebbene l'art. 2086 c.c. e il D.Lgs. 36/2023 operino in ambiti differenti (il primo nel diritto societario, il secondo nel diritto amministrativo), esiste un collegamento indiretto per le imprese che partecipano alle gare d'appalto. La presenza di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili può infatti influenzare positivamente la capacità dell'impresa di partecipare a gare d'appalto e di gestirle correttamente.

Continua a leggereAdeguati Assetti art. 2086 cod.civ. e Codice Appalti D. Lgs. 36/2023

Articolo 100 del D.Lgs 36/2023: adeguati assetti e nuovo codice degli Appalti

L'articolo 100 del D.Lgs. 36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici) introduce il sistema di qualificazione per i soggetti esecutori di lavori pubblici rafforzando ulteriormente la connessione tra l'adeguatezza degli assetti organizzativi (art. 2086 c.c.) e la partecipazione agli appalti pubblici.

Continua a leggereArticolo 100 del D.Lgs 36/2023: adeguati assetti e nuovo codice degli Appalti

Adeguati Assetti e relazioni con Responsabilità, Codice Appalti, Credito e M&A

Ecco una breve analisi che esplora le complesse correlazioni tra l'articolo 2086 cod. civ. sugli adeguati assetti, il D. Lgs. n. 231/01 sulla responsabilità amministrativa degli enti, il D. Lgs. n. 36/2023 (Codice degli Appalti), le operazioni straordinarie M&A e la Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) / Standard ESRS e l'iniziativa EVA-LOAM.

Continua a leggereAdeguati Assetti e relazioni con Responsabilità, Codice Appalti, Credito e M&A