Imposte sui redditi e Irap riguardanti le imprese

Le disposizioni in commento prevedono l’applicazione di un’aliquota IRES agevolata nella misura del 15% (in luogo dell’aliquota IRES ordinaria del 24%) ad una parte del reddito dei soggetti IRES che incrementano i livelli occupazionali ed effettuano nuovi investimenti, nonché l’applicazione di tale agevolazione anche ai fini IRPEF per il reddito d’impresa dichiarato dagli imprenditori individuali e dalle società in nome collettivo e in accomandita semplice.

Continua a leggereImposte sui redditi e Irap riguardanti le imprese
Scopri di più sull'articolo Imposta sostitutiva per imprenditori individuali e professionisti
Imposta sostitutiva per imprenditori individuali e professionisti

Imposta sostitutiva per imprenditori individuali e professionisti

A decorrere dal 1° gennaio 2020, è istituita un’imposta sostitutiva dell’imposta sui redditi, delle addizionali regionali e comunali e dell’imposta regionale sulle attività produttive per le persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni che, nell'anno precedente, abbiano conseguito ricavi oppure percepito compensi, compresi tra 65.001 e 100.000 euro, ragguagliati ad anno.

Continua a leggereImposta sostitutiva per imprenditori individuali e professionisti

Agenzia della Riscossione: nuovi poteri per l’Agenzia delle Entrate

Con l'accorpamento dell'Equitalia alla nuova Agenzia delle Entrate - Riscossione, i tempi di intervento sui beni e risorse finanziarie del debitore  sono più rapidi. Comunque, restano i soliti dubbi del classico passaggio di consegne

Continua a leggereAgenzia della Riscossione: nuovi poteri per l’Agenzia delle Entrate