Quali beni sono pignorabili
Non tutti i beni mobili, immobili ed crediti sono pignorabili. Ci sono delle eccezioni a tutela per la dignitosa sopravvivenza del debitore esecutato.
Non tutti i beni mobili, immobili ed crediti sono pignorabili. Ci sono delle eccezioni a tutela per la dignitosa sopravvivenza del debitore esecutato.
La parte variabile della TARI (tassa smaltimento dei rifiuti) è dovuta una sola volta per ogni nucleo occupante l'immobile. E' errato applicarla tante volte quante sono le unità catastali di cui si compone l'abitazione.
Dell'omessa presentazione della dichiarazione dei redditi ne risponde sempre il contribuente il quale è tenuto a vigilare sul corretto operato del suo commercialista. Perciò, le sanzioni sono legittime salvo la prova del dolo del consulente.
Per la notificazione degli atti tributari, la variazione del domicilio fiscale ha validità dopo sessanta giorni, ovvero dopo trenta giorni se la variazione del domicilio avviene nell'ambito del medesimo comune.
Il contribuente deve comunque vigilare sull'operato del commercialista incaricato il quale ne risponde (risarcimento del danno e sanzioni tributarie) delle omissioni solo per malafede che deve essere comunque provata dallo stesso contribuente.
L'esclusione dal regime forfetario non opera se la partecipazione in una società di persone o società di capitali per trasparenza è ceduta entro la fine del periodo d'imposta in corso.
Il segreto professionale è un obbligo deontologico previsto dall'art. 5 D. Lgs. nr. 139/2005. Perciò, il dottore commercialista che rilascia comunque dichiarazioni inerenti la sua attività di consulenza, incorre in violazione di obbligo deontologico senza per ciò inficiare la validità dell'uso delle sue dichiarazioni in fase di accertamento.