Scopri di più sull'articolo Obbligo di adeguati assetti: violazione più grave se la società non è in crisi
responabilità degli amministratori

Obbligo di adeguati assetti: violazione più grave se la società non è in crisi

L'articolo 3 del Codice della Crisi e dell'Insolvenza prevede per: l'imprenditore individuale deve adottare MISURE IDONEE a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie…

Continua a leggereObbligo di adeguati assetti: violazione più grave se la società non è in crisi

Adeguati assetti: istruzioni per non naufragare nel mare delle incombenze aziendali

Capitano, la nave sta per affondare! Niente panico! Forse è solo un falso allarme, ma è meglio ispezionare la stiva e assicurarsi che tutto sia in ordine. In gergo aziendale,…

Continua a leggereAdeguati assetti: istruzioni per non naufragare nel mare delle incombenze aziendali

Adeguati assetti e strumenti di finanza agevolata

Introduzione Il nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza dell’Impresa (CCII) ha introdotto il 2° comma all’articolo 2086 del cod. civ., in base al quale sorge l’obbligo per l’imprenditore di implementare adeguati…

Continua a leggereAdeguati assetti e strumenti di finanza agevolata

Adeguati assetti, articolo 2086 del cod. civ. e Risk Management

Gli adeguati assetti e il Risk Management L'articolo 2086 del cod. civ. e il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza forniscono agli imprenditori nuove regole per la gestione del…

Continua a leggereAdeguati assetti, articolo 2086 del cod. civ. e Risk Management

Check-List adeguati assetti, la tua azienda è a prova di crisi?

Una check-list per valutare la conformità all'articolo 2086 del cod. civ. Per aiutare le imprese ad adempiere agli obblighi dell'articolo 2086 del cod. civ., la Fondazione Nazionale di ricerca dei…

Continua a leggereCheck-List adeguati assetti, la tua azienda è a prova di crisi?