Aprire F24 generati dal software dichiarativi Agenzia delle Entrate

Ecco come importare nel software F24 onLine i file F24 generati in fase di compilazione della dichiarazione dei redditi

 

I files dei modelli di versamento F24 generati al termine della compilazione della dichiarazione dei redditi (ora possibile solo per le dichiarazioni delle persone fisiche e non si riesce a comprenderne le ragioni) sono salvati in un formato (estensione T24) ed in una cartella di lavoro che nulla a che fare con quella in cui confluiscono i files dei modelli F24 generati con F24 online.

Ciò non consente la modifica (es.: integrazione o variazione di importi) del file F24 nonché l’aggregazione nella procedura F24 Intermediari.

Innanzitutto, nella fase conclusiva della liquidazione della dichiarazione dei redditi è proposta la generazione degli F24 di versamento.

Possiamo scegliere le rate, la data di decorrenza nonché se vogliamo solo i mod. F24 in formato pdf oppure in formato file telematico pronto per essere inviato all’Agenzia delle Entrate.

Per poter generare i file telematici di ciascun versamento è necessario però indicare l’IBAN su cui dovrà avvenire l’addebito:

Una volta generato i mod. F24 di versamento, il software del dichiarativo genere dei file con estensione codicefiscale_RPF19_n.T24 nella cartella (di default) C: UnicoOnline – F24Prog – F24Temp:

 

A questo punto, si tratta di copiare (o spostare) i files .T24 generati nella cartella dove sono salvati i files F24 gestiti dal software F24 online e cambiare l’estensione .T24 in .F24 come in immagine:

Per fare questo, però, è necessario che le impostazioni files/cartelle del pc siano tali da consentire di visualizzare anche le estensioni dei files. Ne caso, operare dal pannello di controllo come in immagine:

La procedura può sembrare laboriosa ma con le due cartelle di lavoro aperte si tratta solo di cambiare l’estensione del file e trasferirlo.

Ora, con il software F24 online possiamo aprire i files predisposti dal dichiarativo fiscale ed operare tutte le modifiche che vogliamo nonché prepararli nel software F24 intermediari per il successivo invio con Desktop Telematico.

Redazione

Dottore Commercialista e Revisore Legale Pianificazione e Controllo di Gestione Finanza Agevolata e Crisi d'Impresa Formazione

Questo articolo ha un commento

  1. Nevio

    Il suggerimento sembra no essere più attuale. La procedura dichiarativi crea i file, già con estensione .F24 (del tipo codciefiscale_RPF24_n.F24)per il mod. F24 nella cartella “F24″ la stessa in cui sono archiviarti i file generati con l’applicativo F24online, ma quest’ultimo non li riconosce. Inoltre, alla data attuale (ottobre 2024) la procedura redditi crea un file con estensione”.ser” nella cartella F24Temp, ma questo, anche rinominandolo, non viene aperto dal software F24online.
    Quindi, sembrerebbe che sena il T24 l’applicativo F24online non riesca ad aprire i file .F24
    P.S. provato a visualizzare i file con wordpad: il T24 ha una struttura completamente diversa dal .ser

Lascia un commento