Rottamazione Cartelle di Pagamento

Nella prossima Legge di Stabilità 2017 potrebbe arrivare il tanto atteso “condono esattoriale”.

Infatti, il governo sta valutando di conciliare la necessità di battere cassa in cambio di uno sconto sulle cartelle di pagamento.

In sostanza, per i debiti iscritti a ruolo fino a 100.000 euro si potrebbero aprire le porte di una sorta di “voluntary disclosure”, ovvero di pagamento spontaneo delle sole imposte e tasse.

In altri termini, si può chiedere ad Equitalia di voler pagare (anche a rate) il debito erariale con esclusione delle sanzioni, degli interessi e dell’aggio di riscossione ad essa dovuto.

Tale proposta è concomitante con il DDL “rottamazione dei ruoli” (attualmente in stand-by alla Commissione Finanze e Tesoro del Senato) che prevede, per l’appunto, la falcidia di sanzioni, interessi ed aggio di riscossione, il pagamento integrale dei debiti IVA e previdenziali, nonché il pagamento del 75% dei debiti amministrati dall’Agenzia delle Entrate.

Per i contribuenti in momentanea difficoltà, invece, la falcidia dei debiti tributari è ridotta a 5% (anziché 25%).

Non è corretto parlare di condono poiché l’intento è di consentire ai debitori erariali di pagare il loro debito nella piena consapevolezza di non vedersi destinare circa il 50% di quanto versato in sanzioni, interessi ed aggi bensì in riduzione del debito iniziare con l’amministrazione finanziaria.

D’altronde, se il contribuente non è in grado – in origine – di pagare tasse e tributi, sarà più in difficoltà nel dover aggiungere anche le sanzioni, interessi ed aggio. Con conseguente estrema difficoltà per le casse dello Stato.

Redazione

Dottore Commercialista e Revisore Legale Pianificazione e Controllo di Gestione Finanza Agevolata e Crisi d'Impresa Formazione