Invalidi gli atti dell’agente della riscossione per nullità della procura
Gli atti compiuti dall'agente della riscossione per mezzo dell'avvocato del libero foro sono invalidi per nullità della relativa procura
Gli atti compiuti dall'agente della riscossione per mezzo dell'avvocato del libero foro sono invalidi per nullità della relativa procura
Arriva lo stralcio dei debiti iscritti a ruolo sotto i 1.000 euro e delle liti fiscali pendenti
In vista della manovra di bilancio 2019, si parla tanto di pace fiscale delle liti pendenti per chiudere e definire le controversie tributarie in atto, ristabilire un nuovo rapporto di…
La vendita di beni online, attraverso le piattaforme e-commerce come e-Bay, qualifica un'attività di commercio al dettaglio qualora sia esercitata con carattere di abitualità e con modalità sistematiche. E ciò a prescindere dal volume d'affari.
L'Agenzia delle Entrate, con circolare nr. 15 del 12 luglio 2018, ha chiarito (e confermato quanto già detto nella circolare nr. 71/2000) le modalità di calcolo dell'IVA agevolata del 10% sui "beni significativi" così come disposto dall'art. 1 co. 19 della Legge Stabilità 2018 (Legge nr. 205 del 27 dicembre 2017).
Il Codice Civile non fornisce alcuna definizione di mediazione, concentrandosi piuttosto sulla figura del mediatore, ossia colui che “mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, dipendenza o rappresentanza”
NULLITA’ DELL’AVVISO DI ACCERTAMENTO NOTIFICATO A MEZZO POSTA, MA FIRMATO DIGITALMENTE