Adeguati Assetti Organizzativi: Responsabilità degli Amministratori e Vantaggi dell’Adozione secondo l’art. 2086 cod. civ. e l’art. 3 del D.Lgs. 14/2019

L’obbligo di adottare adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili è un tema cruciale per la governance aziendale in Italia. Le disposizioni contenute nell’art. 2086 del Codice Civile e nell’art. 3 del D.Lgs. 14/2019 (Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza) impongono alle imprese di dotarsi di strumenti idonei a garantire la continuità aziendale e a rilevare tempestivamente eventuali segnali di crisi. Gli amministratori, in particolare, sono chiamati a rispondere della corretta adozione di tali strumenti, con implicazioni rilevanti in termini di responsabilità legale e gestionale. In particolare, possono essere ritenuti responsabili per mala gestione, violazioni di obblighi fiduciari, negligenza nella gestione della crisi d’impresa e, nei casi più gravi, possono incorrere in sanzioni civili e penali, incluso il rischio di azioni di responsabilità promosse dai creditori o dai soci.

Continua a leggereAdeguati Assetti Organizzativi: Responsabilità degli Amministratori e Vantaggi dell’Adozione secondo l’art. 2086 cod. civ. e l’art. 3 del D.Lgs. 14/2019