Consip: il 90% della pubblica amministrazione accede al mercato elettronico
Il MePA è il mercato elettronico oramai utilizzato dalla pubblica amministrazione per gli acquisti di beni e servizi: ordini diretti e gara appalto. Pertanto, per gli enti pubblici è diventato un obbligo di consultazione del portale prima ancora di procedere all’ordine di acquisto.
In particolare, il MePA è un mercato interamente virtuale in cui le amministrazioni acquirenti ed i potenziali fornitori si incontrano, negoziano e perfezionano on-line contratti di fornitura legalmente validi grazie all’utilizzo della firma digitale.
Sul MePA, le pubbliche amministrazioni possono:
- CERCARE
- CONFRONTARE
- ACQUISTARE
i beni ed i servizi proposti dalle aziende “abilitate”, nel rispetto dei formati standard e secondo le regole e le condizioni definite da Consip per ciascun bando merceologico di abilitazione.
Sono ancora poche le imprese registrate sul portale MePA (acquistinrete.pa.it): sono circa 198.000 imprese per un valore contrattuale di circa 13 miliardi di euro di acquisti (analisi primo semestre 2020). Buona notizia: il numero medio di utenti giornalieri è salito a circa 40.000, mentre il numero delle imprese registrate continua a crescere in maniera esponenziale!
Su 290.000 ordini di acquisto transitati sul MePA, il 50% riguardano le piccole micro-imprese (ossia, piccoli commercianti ed artigiani).
VANTAGGI PER LE IMPRESE E PROFESSIONISTI
Le imprese, i professionisti, le associazioni e le cooperative sociali registrate sulla piattaforma MePA possono entrare in contatto diretto con le pubbliche amministrazioni che acquistano beni e servizi. Perciò, i vantaggi per le imprese possono essere così sintetizzati:
utilizzo gratuito della piattaforma acquistinrete.pa.it (MePA);
ampliamento del mercato potenziale nell’ambito della Pubblica Amministrazione, della visibilità della propria offerta e rafforzamento della presenza a livello territoriale (e non solo);
diminuzione di tempi e costi di vendita derivante dalla riduzione dei costi di intermediazione e di gestione del processo di vendita;
garanzia di maggior trasparenza nelle procedure di gara grazie anche ad una autoregolamentazione spontanea dell’offerta in cui “tutti vedono e si confrontano con tutti”.
Pertanto, se la tua azienda è presente sul MePA:
- PUOI ricevere ordini di acquisto dagli enti pubblici
- PUOI avere trasparenza e partecipazione al mercato degli acquisti della pubblica amministrazione
COSA FACCIAMO
Ora che hai compreso quanto sia importante essere presenti sul Mercato elettronico della Pubblica amministrazione (MePA), noi possiamo:
Registrare la tua azienda
Abilitare la tua azienda
Aiutarti nella gestione delle offerte
L’abilitazione è validata nel termine massimo di 45 giorni ma è possibile ottenerla in 4-5 giorni qualora la compilazione è corretta.
Inoltre, l’abilitazione deve essere rinnovata ogni anno a pena di sospensione.
Approfitta dell’OFFERTA del Servizio MePa a partire da