Generico

MePA: ecco tutti i vantaggi per le imprese abilitate

COS’E’ IL MEPA ?

Il MePAMercato elettronico della Pubblica amministrazione è un luogo virtuale per gli acquisti in rete della PA: qui si incontra la domanda della PA e l’offerta delle imprese. Uno strumento digitale attraverso il quale le PA possono acquistare beni e servizi offerti da fornitori abilitati, per importi inferiori alla soglia comunitaria prevista di 207.000 euro.

Il MePA è un servizio aperto ad una moltitudine di PA e organizzazioni, come scuole di ogni ordine e grado, università, regioni, provincie e comuni, ma anche aziende ed enti sanitari, organismi di servizio pubblico, camere di commercio, agricoltura, artigianato, industria, ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) ma anche ONLUS e organizzazioni di volontariato e così via.

Per poter vendere sul MEPA è necessario essere iscritti al portale. Possono effettuare l’iscrizione tutte le aziende che abbiano prodotti che rientrano nelle categorie merceologiche oggetto dei bandi del Consip.

QUALI VANTAGGI?

La piattaforma offre vantaggi sia alle PA che alle imprese, digitalizzando i processi di procurement pubblico, riducendo i tempi di gara e anche i costi commerciali. Il MePA è gestito da Consip.

Il MEPA è uno strumento pensato soprattutto per le PMI (piccole e medie imprese), esse infatti rappresentano il 99% delle aziende abilitate; quasi 7 imprese su 10 sono microimprese con meno di 10 dipendenti.

Per i fornitori che operano sul MePA ci sono diversi vantaggi:

  • utilizzo gratuito della piattaforma
  • riduzione dei costi commerciali
  • ottimizzazione dei tempi di vendita
  • proporre la propria offerta su tutto il territorio nazionale
  • utilizzo gratuito del servizio di fatturazione elettronica
  • riduzione dei tempi e costi di vendita grazie alla riduzione dei costi di intermediazione e di gestione del processo di vendita
  • incentivo al rinnovamento dei processi di vendita
  • concorrenzialità e confronto diretto con il mercato di riferimento
  • maggiore visibilità della propria offerta e rafforzamento della presenza a livello territoriale
  • maggior trasparenza nelle procedure di gara grazie anche ad una autoregolamentazione spontanea dell’offerta
  • aggiornamento della propria offerta.

PERCHE’ E’ IMPORTANTE ABILITARSI ?

Essere abilitati al Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione apre alle aziende la possibilità di ottenere ordini sicuri e remunerati. Il mercato della PA genera ogni anno contratti per diversi miliardi di euro e coinvolge migliaia di imprese italiane: si va dalla fornitura della cancelleria fino alla vendita di consulenze per strategie comunicative.

Per le imprese specializzate nel B2B essere iscritte al MePA è di fondamentale importanza per continuare a lavorare con enti pubblici e organizzazioni governative.

ECCO ALCUNI NUMERI CHE IL MEPA PRODUCE

                                                                                                                                                                        UTENTI ABILITATI                                            VOLUMI CONTRATTI   

                 

                                                                                                                                                                                                                           

                                                                                                                             

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      

                                                                                     

        Vuoi anche tu usufruire degli innumerevoli vantaggi del MePA?

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

1 giorno ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago