Dichiarazione Redditi

L’impresa Familiare: cosa e come

L'impresa familiare deve costituirsi con atto notarile prima dell'inizio dell'esercizio fiscale. Al titolare spetta almeno il 51% del reddito prodotto…

6 anni ago

Perdite fiscali per i semplificati: è possibile il riporto negli anni successivi

La Legge di Bilancio 2019 (art. 1 co. 23-26 Legge nr. 145/2018) ha allineato la deducibilità delle perdite d'esercizio subite…

6 anni ago

Carburanti: come dedurre costo e detrarre l’Iva

I costi del carburante (ed Iva) si deducono (si detrae) solo con fattura elettronica e mezzi di pagamento tracciati.

6 anni ago

Saldo e stralcio cartelle: ecco come funziona!

Il c.d. “saldo e stralcio delle cartelle” è senza dubbio una delle principali misure fiscali contenute nella legge n. 145/2018…

6 anni ago

Compilare il quadro LM modello Redditi PF 2019 per i contribuenti forfetari

Compilare il quadro LM, contribuenti forfetari Tutti coloro che hanno applicato nel corso del 2018 il regime forfetario di cui…

6 anni ago

Il socio di SRL può accedere al forfettario 2019

Il socio di SRL può accedere al regime forfettario 2019 a condizione che le attività non siano riconducibili.

6 anni ago

Negozianti, attenti al forfettario!

I negozianti che intendono accedere al regime forfettario 2019 devono calcolare e versare l'Iva detratta sulle rimanenze di merci e…

6 anni ago

Conviene il regime forfettario 2019? E’ ingiusto?

Alcuni scrivono che il regime forfettario avvantaggia le partite IVA a danno dei dipendenti e dei contribuenti in regime di…

6 anni ago

Rottamazione ter: art. 3 DL n. 119/18

Con il recentissimo D.L. n. 119/2018, entrato in vigore il 24 ottobre 2018, viene riproposta, per il terzo anno consecutivo,…

6 anni ago

Pace fiscale: la dichiarazione integrativa speciale

Con il D.L. 119/2018 entrato in vigore il 24/10/2018, il Governo italiano ha introdotto, nel pacchetto della c.d.  pace fiscale,…

6 anni ago