Tra le novità, ora sono ammesse ai benefici Smart & Start (Invitalia) alle agevolazioni anche le spese per marketing e web marketing
Il Decreto Ministeriale (MiSE) del 9 agosto 2017 (pubblicato in G.U. il 18 ottobre 2017) semplifica il precedente D.M. del 24 settembre 2014 e, in accordo con la più recente normativa sulle startup innovative, rafforza il sostegno alle esigenze espresse dalle imprese, sia in termini di liquidità, sia ammettendo al finanziamento spese divenute ormai strategiche per una startup innovativa, sia favorendo i diritti di proprietà industriale.
In particolare, le novità più importanti introdotte dal D.M. 09/08/17 sono:
Inoltre, è introdotta un’ulteriore modalità di rendicontazione su presentazione di fatture non quietanzatele (purché regolarmente pagate nell’arco di 45 giorni dall’accreditamento delle somme da parte di Invitalia).
Infine, per i team di persone che vogliono costituire una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero o di nazionalità straniera, l’iscrizione al Registro speciale delle startup innovative non deve essere dimostrata alla firma del contratto, ma è posticipata alla prima richiesta di erogazione delle agevolazioni.
In sintesi, Smart&Start finanzia la nascita e la crescita delle startup innovative che:
Sono finanziabili progetti con spese tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.
Smart&Start Italia offre:
Si ricorda, che la misura è gestita da Invitalia e le candidature devono essere presentate online.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…