La valutazione dello scoring bancario è ancora oggi sconosciuto ai più. Tante teorie affollano il sapere operativo ma nulla è certo. Proviamo però a dare un po’ di consigli su come miglliorare lo scoring bancario. I nostri consigli sono generici anche e soprattutto perché ogni banca adotta il suo. I nostri consigli lavorano sui così detti fondamentali, rispetto ai quali tutte le banche si adattano ed adottano.

Ciò che possiamo dire e che lo scoring bancario è funzione di 3 tipologie di informazioni:

  • quantitative
  • qualitative
  • andamentali.

Informazioni quantitative

Le informazioni quantitative si basano sugli indici di bilancio, che trovano i loro presupposti sulla valutazione della salute dell’impresa negli aspetti economici, patrimoniali e finanziari.

Quegli stessi indicatori che, si presume, saranno adottati anche dai dottori commercialisti per l’analisi predittiva della crisi d’impresa.

Informazioni qualitative

Le informazioni qualitative si basano sulla qualità manageriale dell’imprenditore e/o del suo entourage, soprattutto per aziende di media dimensione. E’ evidente che un imprenditore solo, benché possa avere una conoscenza ed un’esperienza pluriennale, non avrà mai tutte le competenze manageriali utili per condurre al meglio un’impresa. La consulenza e/o l’accompagnamento professionale e costante rassicurano il sistema creditizio in materia di scoring bancario.

Informazioni andamentali

Le informazioni andamentali attengono infine alla qualità del rapporto tra l’impresa ed il sistema finanziario, ma non solo. Perché la normativa che ha modificato la legge fallimentare ha rilanciato con grande interesse il sistema del finanziamento di funzionamento. Quest’ultimo è indicatore del corretto andamento dei pagamenti dell’impresa con i fornitori, è da premiare per lo scoring bancario un’impresa che si distingue per il rapporto che ha con le banche ma anche con i fornitori.

E’ per questo che diventa importante sapere come la propria impresa è vista all’esterno e com’è valutata dallo scoring di fornitura.

Conoscere il proprio scoring bancario significa migliorarlo e migliorare il rapporto con il sistema bancario, incrementando le possibilità di ottenimento di credito e/o il pricing del credito stesso.

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

1 giorno ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago