Lo strumento, gestito da Invitalia SpA, è un incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Esito dell’istruttoria entro i 60 giorni dalla presentazione della domanda.
L’agevolazione prevede il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro che può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili.
Le società beneficiarie, che possono richiedere l’agevolazione senza dover necessariamente avere la quietanza delle fatture di acquisto, devono però aprire un conto corrente vincolato presso una delle banche aderenti alla convenzione tra MiSE, Invitalia e Associazione bancaria italiana.
Come detto, le agevolazioni sono rivolte alle imprese composte:
Le imprese devono essere costituite:
Nel rispetto dei requisiti indicati, Invitalia concederà finanziamenti a tasso zero finalizzati alla costituzione di nuove imprese per investimenti produttivi di importo non superiore ai 1.500.000,00 relativamente a:
Di seguito l’elenco delle spese ammissibili:
Per le imprese ammesse al finanziamento è previsto un rimborso agevolato che parte dal momento del completamento del piano di investimenti, da realizzare entro 24 mesi dalla firma del contratto.
La durata massima del piano di rimborso è di 8 anni con pagamento di due rate semestrali posticipate.
La domanda va presentata esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia.
La compagine societaria deve essere dotata di:
Inoltre, nella procedura telematica, è richiesto l’inserimento del business plan dell’iniziativa imprenditoriale.
E’ superfluo ricordare che il giudizio di ammissibilità del progetto dipende molto da come il business plan è concepito e scritto. Perciò, non basta una buona idea ma è indispensabile che essa sia:
Infine, il business plan deve essere approfondito oltre le informazioni richieste dal bando poiché esso rappresenta la strada maestra su cui si costruirà la società e le sorti di ciascun socio. Perciò, è necessario elaborare accuratamente il Canvas Model e la SWOT Analyisis.
Infine, consulta il nostro progetto di BUSINESS PLAN VINCENTE: uno strumento strategico indispensabile costruito per farsi finanziare la propria impresa.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…