Il tema della crisi d’impresa è di primaria importanza nel panorama economico odierno, caratterizzato da un’elevata incertezza e volatilità. In questo contesto, il legislatore italiano ha introdotto il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019), che pone l’accento sulla prevenzione e sulla tempestività degli interventi per fronteggiare le difficoltà aziendali.
Tra gli strumenti previsti dal Codice, la composizione negoziata assume un ruolo di primo piano. Essa si configura come una procedura stragiudiziale volta a consentire all’imprenditore in difficoltà di raggiungere un accordo con i propri creditori per il risanamento dell’azienda.
L’accesso alla composizione negoziata è subordinato alla sussistenza di alcuni requisiti, tra cui l’adozione da parte dell’impresa di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili secondo l’articolo 2086 del cod. civ..
Tale nozione si riferisce all’insieme di strumenti e procedure che consentono di monitorare l’andamento dell’impresa, rilevare tempestivamente i segnali di crisi e assumere idonee iniziative per fronteggiare le difficoltà.
Il Codice della Crisi d’Impresa ha introdotto alcune novità significative in materia di adeguati assetti. In particolare, ha previsto:
La composizione negoziata si articola in diverse fasi:
Il procedimento della composizione negoziata si svolge in via telematica attraverso la piattaforma telematica nazionale.
La composizione negoziata presenta numerosi vantaggi, tra cui:
La composizione negoziata rappresenta uno strumento efficace per la gestione della crisi d’impresa. La sua tempestività, flessibilità e riservatezza la rendono una procedura vantaggiosa per le imprese in difficoltà che desiderano risanare la propria situazione.
Grazie alla sua competenza in materia di crisi d’impresa, contabilità e finanza, il Dottore Commercialista può:
VERIFICA SE LA TUA AZIENDA HA ADEGUATI ASSETTI …
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…