La lotta all’evasione fiscale passa attraverso i pagamenti tracciabili. Significa che non è possibile corrispondere con dei soldi in contanti al di sopra di una certa soglia l’acquisto di merce o la prestazione di un servizio. Bisogna, quindi, lasciare traccia di quel pagamento in modo tale che il Fisco ne venga a conoscenza e che chi riceve del denaro in cambio di una vendita o di una prestazione ci paghi le tasse.
Parlare di pagamenti tracciabili significa parlare di quei movimenti di denaro che non possono restare nascosti al Fisco. Ti presti dei soldi, il Fisco lo sa. Ti pago lo stipendio, il Fisco lo sa. Pago l’elettricista che mi ha sistemato l’impianto di illuminazione, il Fisco lo sa, ecc.. Il tutto per evitare che sulle somme di una certa consistenza qualcuno «si dimentichi» (volutamente, è ovvio) di pagare le tasse. Il Fisco vuol sapere anche questo.
Come accennato in precedenza, i pagamenti tracciabili servono alla lotta all’evasione fiscale ma anche ad evitare la circolazione di soldi di provenienza illecita. Gli obiettivi del divieto dell’uso di contanti al di sopra di una certa soglia si possono, quindi, riassumere in questo modo:
Entro certi limiti, è possibile evitare i pagamenti tracciabili ed utilizzare i contanti. Dal 1° gennaio 2016, e grazie alla Legge di Stabilità di quell’anno, è possibile fare dei pagamenti senza obbligo di tracciabilità fino a 2.999,99 euro e non più fino a 999,99 euro, come succedeva fino al 31 dicembre 2015.
La legge, inoltre, stabilisce:
Naturalmente, per effettuare dei pagamenti tracciabili bisogna utilizzare gli strumenti adatti:
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…