Regime forfettario e vendita beni strumentali

Sono in regime forfettario (Legge nr. 194/2014) e nel corso del 2016 ho venduto parte dell’attrezzatura utilizzata per la mia attività. Tale vendita concorre a formare reddito imponibile per l’imposta sostitutiva 15%?

 

Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate (circ. 10 del 04/04/2016), nel nuovo regime dei forfettari sono irrilevanti tanto le plusavalenze quanto le minusvalenze. Esse sono generate dalla cessione di beni strumentali dell’impresa come differenza tra il prezzo di vendita ed il costo contabile dei beni ceduti.

 

L’irrilevenza fiscale deriva dalla considerazione che i contribuenti agevolati determinano il reddito imponibile (e previdenziale) in maniera, appunto, forfettaria applicando l’aliquota di redditività stabilita per tipologia di codice di attività economica (Ateco).

 

Si evince, quindi, che anche i costi connessi all’acquisto di beni strumentali non incidono in nessun modo sulla determinazione dell’imponibile fiscale. La loro cessione può generare una plus/minusvalenza rilevante solo nel regime ordinario di tassazione.

 

Ne segue, pertanto, che in costanza di regime forfettario, la cessione di beni strumentali è esclusa dalla determinazione della base imponibile fiscale e previdenziale derivata dalla compilazione del quadro RM del mod. UNICOPF.

 

Da ultimo, il costo residuo dei beni strumentali acquistati prima dell’ingresso nel regime agevolato è assunto a costo ammortizzabile solo a partire dall’esercizio di passaggio al regime ordinario. Lo stesso dicasi per i beni strumentali acquistati durante la permanenza nel regime forfettario (art. 1 co. 72 Legge nr. 190/14).

Approfitta Ora dell’offerta del servizio Contabilità onLine “Forfettari” e CLICCA QUI

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

1 giorno ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago