La campagna 730 per il 2024 inizierà l’11 maggio 2024, con la possibilità per i contribuenti di scaricare il modello precompilato. La scadenza per la presentazione è fissata al 30 settembre 2024.
Rispetto al 2023, ci sono diverse novità da tenere a mente:
1. Presentazione senza sostituto d’imposta:
2. Monitoraggio fiscale estero:
3. Criptovalute:
4. Bonus edilizi:
5. Redditi da lavoro dipendente:
6. Bonus prima casa under 35:
7. Detrazione interessi mutuo prima casa:
La compilazione del 730/2024 può risultare complessa, soprattutto per chi ha una situazione reddituale non semplice o per chi deve gestire diverse detrazioni e bonus. In questi casi, la figura del Dottor Commercialista può essere un valido supporto.
Un professionista esperto può:
In definitiva, il Dottor Commercialista può aiutarti a risparmiare tempo, evitare errori e ottenere il massimo rimborso possibile.
Se hai bisogno di aiuto per il 730/2024, CONTATTATCI!
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…