L’avviso della Regione Puglia Titolo II – Capo 3 è rivolto ai liberi professionisti e alle micro, piccole e medie imprese che hanno sede operativa in Puglia e svolgono attività nel settore manifatturiero, del commercio e dei servizi.
Con questo strumento la Regione Puglia si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle attività economiche delle piccole e medie imprese, facilitandone l’accesso al credito e fronteggiandone le carenze di liquidità determinate dall’emergenza sanitaria da Covid-19.
Le imprese ubicate nel territorio della Regione Puglia possono proporre progetti di investimento di importo non inferiore a 30 mila euro per:
Possono richiedere l’agevolazione:
Sono ammissibili anche gli investimenti riguardanti:
Sono ammissibili le spese per:
L’aiuto viene erogato in forma di contributo in conto Impianti determinato sul montante degli Interessi di un finanziamento concesso da un Soggetto Finanziatore.
Il contributo in conto impianti calcolato sul montante degli interessi comprenderà l’eventuale preammortamento:
• per una durata massima di 12 mesi per i finanziamenti destinati all’acquisto di macchinari e di attrezzature;
• per una durata massima di 24 mesi per i finanziamenti destinati all’ampliamento dello stabilimento;
Le agevolazioni saranno calcolate, indipendentemente dall’ammontare del progetto ammissibile, su un importo finanziato massimo di:
Per gli investimenti in nuovi macchinari ed attrezzature potrà essere erogato un contributo aggiuntivo in conto impianti che non potrà essere superiore al 20% per un importo massimo erogabile di:
L’intensità massima di aiuto è:
– 35% per i soggetti proponenti di medie dimensioni
– 45% per i soggetti proponenti di piccole dimensioni
Gli aiuti previsti dal Titolo II Capo 3 sono cumulabili con gli altri aiuti al finanziamento del rischio di cui al Titolo III e con gli aiuti “de minimis” disciplinati dal Regolamento Regionale n. 15 del 01/08/2014.
La domanda di agevolazione può essere presentata da una Banca convenzionata o da un Confidi in via telematica attraverso la procedura on line “Titolo II capo 3” disponibile sul sito Sistema Puglia.
L’impresa si deve obbligatoriamente registrare al portale ed effettuare l’upload di tutta la documentazione utile al completamento delle verifiche istruttorie.
L’invio della domanda di agevolazione e della documentazione relativa deve essere effettuato dalla Banca o dal Confidi solo successivamente alla deliberazione di concessione del finanziamento.
La Banca deve deliberare il finanziamento bancario ed inviare la domanda online entro 6 mesi dalla ricezione dall’impresa proponente.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…