In precedenza, abbiamo già trattato il tema Resto al Sud, ma ritorniamo sull’argomento in quanto diversi interventi normativi hanno introdotto delle novità, come ad esempio l’allargamento della platea dei beneficiari, l’estensione alle isole minori, nonché alle attività commerciali.
Ma vediamo nel dettaglio come funziona Resto al Sud, i requisiti, le spese ammissibili e come presentare domanda.
Introdotto dal D.L. 20 giugno 2017, n.91 e gestito da Invitalia, Resto al Sud, è un incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in:
Possono presentare domanda, i soggetti che possiedono i seguenti requisiti:
SONO ESCLUSE LE ATTIVITA’ AGRIGOLE
Quindi, in caso di:
Nota Bene! In caso di Società di Capitali UNIPERSONALE, la quota massima ammissibile è 50.000, rientrando questa appunto tra le Società di Capitali.
A supporto del fabbisogno di circolante, è previsto un ulteriore contributo a fondo perduto:
Il contributo viene erogato al completamento del programma di spesa, contestualmente al saldo dei contributi concessi. La rendicontazione avviene con la presentazione di due SAL (primo SAL e SAL a saldo) oppure di un SAL unico.
Resto al Sud è un incentivo “a sportello“: le domande vengono esaminate senza graduatorie in base all’ordine cronologico di arrivo.
La domanda va presentata esclusivamente mediante il portale online messo a disposizione da Invitalia.
Per richiedere le agevolazioni è necessario essere in possesso di SPID, Firma Digitale e PEC.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…