Giovani agricoltori: arrivano contributi dal PSR Puglia

Per i giovani agricoltori sotto i 40 anni arrivano le agevolazioni delle misure PSR Puglia 2017-2020. C’è tempo fino al 31 ottobre 2017

 

Si parte con uno dei bandi più attesi del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Puglia, ovvero il ‘Pacchetto Giovani’ dedicato al

primo insediamento degli under 40 in agricoltura

 

Dal 18 luglio è attivo il portale telematico (pma.regione.puglia.it) per redigere in maniera semplificata il Piano aziendale ed espletare le procedure per accedere ai finanziamenti.

 

Si prevede con questo primo bando da 40 milioni di euro il coinvolgimento di centinaia di ragazze e ragazzi pugliesi che metteranno a sistema idee innovative e sostenibili in favore del nostro territorio e del comparto agricolo.

La regione Puglia ha il più alto numero di aziende agricole in Italia, pari al 17,4% delle imprese agricole presenti sul territorio nazionale, ma è oramai diventato indispensabile crescere ed evolverci, soprattutto in termini di qualità e di posizionamento in Italia e all’estero.

A tal proposito, il bando offre un importante sostegno in questa direzione con il valore aggiunto della formazione, della diversificazione in agricoltura, dell’innovazione dedicati ai giovani potenziali imprenditori agricoli.

 

Come anticipato, fino ad ottobre sarà possibile presentare le domande di sostegno previste dal bando della

Sottomisura  6.1 – Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori

e altre Sottomisure/Operazione comprese nel Pacchetto Giovani, quale: operazioni 4.1.B ‘Sostegno per gli investimenti materiali e immateriali realizzati da giovani agricoltori che si insediano per la prima volta con il sostegno della Misura 6.1;

 

sottomisura 6.4 – Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole

 

sottomisura 3.1 – Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità

 

Tramite il portale telematico, E.I.P. (pma.regione.puglia.it),  è possibile espletare tutte le procedure previste dal bando e offrire alle start-up giovanili tutto il sostegno per mettersi al lavoro.

 

L’agricoltura è settore cruciale della nostra economia, ma servono idee innovative, servono giovani formati e competitivi per far crescere la nostra regione e dare slancio e valore a un settore considerato da sempre tradizionale.

È l’obiettivo di questo primo bando dedicato ai giovani tra i 18 e i 40 anni che darà nuovo impulso occupazionale, consentendo, altresì, ricambio generazionale, con un’agricoltura innovativa, tecnologica e sostenibile da un punto di vista economico e ambientale.

Vuoi sapere il bando adatto alla tua azienda?

Compila il modulo e ti diremo le agevolazioni adatte a te!

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

17 ore ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

1 settimana ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago