Adeguati assetti e strumenti di finanza agevolata

Introduzione

Il nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza dell’Impresa (CCII) ha introdotto il 2° comma all’articolo 2086 del cod. civ., in base al quale sorge l’obbligo per l’imprenditore di implementare adeguati assetti all’interno dell’impresa.

La normativa porta le imprese non solo ad essere in grado di gestire una crisi ma anche ad avere una sana gestione aziendale.

L’articolo 2086 del cod. civ. non deve essere visto come un mero adempimento burocratico ma come un OPPORTUNITA’.

Adeguati assetti e strumenti di finanza agevolata

Indubbiamente l’implementazione di adeguati assetti nell’impresa avvantaggia l’accesso al credito della stessa perché:

  • banche e istituti di credito sono più propensi a concedere credito alle aziende con modelli di gestione adeguati;
  • l’azienda risulta più affidabile e con una struttura solida.

Inoltre le imprese possono avvalersi di strumenti di finanza agevolata per sostenere la propria crescita e lo sviluppo.

Tra questi strumenti si possono trovare:

  • finanziamenti a tasso agevolato: erogati da banche e istituti di credito con il supporto di enti pubblici.
  • contributi a fondo perduto: somme di denaro non soggette a rimborso, concesse a sostegno di specifici progetti o iniziative.
  • voucher e garanzie: strumenti che facilitano l’accesso al credito e riducono il rischio di insolvenza

L’accesso a tali strumenti è spesso subordinato al rispetto di determinati requisiti, tra cui l’adozione di adeguati assetti.

I vantaggi degli strumenti di finanza agevolata

I vantaggi dell’utilizzo di strumenti di finanza agevolata sono:

  • accesso a capitali a condizioni vantaggiose: i tassi di interesse e le spese di istruttoria sono spesso inferiori a quelli dei finanziamenti tradizionali.
  • possibilità di finanziare progetti innovativi: anche i progetti ad alto rischio possono essere finanziati con strumenti di finanza agevolata.
  • riduzione del rischio di impresa: il sostegno finanziario pubblico può aiutare le imprese a ridurre il rischio di fallimento.

Integrazione tra adeguati assetti e strumenti di finanza agevolata

L’adozione di adeguati assetti può facilitare l’accesso agli strumenti di finanza agevolata. Le pubbliche amministrazioni, infatti, considerano spesso la SOLIDITA’ gestionale e la CAPACITA’ di rendicontazione dell’impresa come criteri di accesso ai finanziamenti agevolati.

I VANTAGGI per l’impresa sono:

  • accesso a un ventaglio più ampio di opportunità di finanziamento;
  • migliori condizioni di finanziamento;
  • riduzione del rischio di insolvenza;
  • aumento della propria competitività sul mercato.

In conclusione, l’adozione di adeguati assetti e l’utilizzo di strumenti di finanza agevolata rappresentano un binomio vincente per la crescita e lo sviluppo delle imprese.

Il ruolo del dottore Commercialista

Il commercialista può svolgere un ruolo fondamentale nell’aiutare l’azienda a rispettare l’articolo 2086 del codice civile. In particolare, il commercialista può:

1. Valutare l’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile;

2. Fornire consulenza su specifici aspetti della gestione aziendale;

3. Assicurare la tenuta della contabilità e la redazione del bilancio di esercizio;

4. Aiutare l’impresa a prevenire in anticipo una situazione di crisi.

In conclusione, il commercialista può essere un partner strategico per l’azienda nel rispetto dell’articolo 2086 del codice civile.

Grazie alle sue competenze e professionalità.

VERIFICA SE LA TUA AZIENDA HA ADEGUATI ASSETTI …

 

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

1 giorno ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago