Ad ogni impresa si presentano le solite sfide che possono essere riportate nelle seguenti domande:

  • Quanto ha venduto l’azienda nell’ultimo anno
  • Le vendite sono in aumento o in diminuzione?
  • Qual è il il margine di profitto della vostra azienda? E’ in aumento, in diminuzione o stabile?
  • Com’è il vostro margine rispetto a quello della concorrenza? E rispetto a quello degli altri settori?
  • Sapete qual è l’indice di rotazione delle scorte della vostra azienda? E la sua velocità di capitale?
  • Qual è il ROA della vostra azienda?
  • La produzione di contanti della vostra azienda è in aumento o sta diminuendo?
  • Rispetto alla concorrenza la vostra azienda sta migliorando o peggiorando?

 

Ricapitolate i fondamenti del business applicati alla vostra azienda e non lasciate che la gerarchia o i ruoli prefissati vi impediscano di capire l’essenza dei vostri affari.

 

ARRIVARE AL NOCCIOLO DELLA COMPLESSITA’

Ora pensate al contesto allargato in cui la vostra azienda opera;

Qual è la realtà esterna del vostro business in particolare?

Fate una lista di tutto ciò che può influire la capacità della vostra azienda di generare contante.

  • Nel settore c’è un’eccedenza di capacità produttiva?
  • Il settore si sta consolidando?
  • Dovete affrontare una dura concorrenza sui prezzi?
  • Avete di fronte nuovi concorrenti?
  • Che sta succedendo nel mondo dell’ e-commerce?
  • Il vostro business potrebbe essere influenzato dalle fluttuazioni della valuta o dai cambiamenti dei tassi di interesse?

Man mano che procedete verso il nocciolo della complessità, fate un punto preciso della situazione del mondo esterno. Applicate il buon senso, il vostro senso degli affari, sarete sorpresi di quante buone idee vi possono venire.

 

AIUTATE GLI ALTRI AD ACCRESCERE LE PROPRIE CAPACITA’

Non dovete essere dei top manager per far sviluppare il talento degli altri e per affidare loro un lavoro adatto o per progettare meccanismi sociali che permettono a un gruppo di persone di lavorare al meglio. Travate dei modi per condividere simultaneamente informazioni prive di filtri, e per portare alla luce i conflitti.

Siate leader negli affari, non cercate di affrontare tutti gli aspetti in modo esaustivo, non continuate a cambiare idea e non fuggite di fronte alle difficoltà.

Siate leader di uomini, create un’organizzazione che possa realizzare le priorità del business, trovate le persone giuste, prendetevi la responsabilità di liberare le loro energie per sviluppare le loro capacità. Sincronizzate l’organizzazione, collegate gli sforzi di tutti alla priorità del business.

Sviluppate il vostro intuito per gli affari esercitandovi con problemi più complessi, non abbiate paura di commettere errori e imparate da essi. Entrate a far parte del processo, e iniziate a prenderci gusto.

 

Vuoi sviluppare il tuo Business?

Ti daremo tutte le informazioni che ti servono!

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

1 giorno ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago