Il DURF, Documento Unico di Regolarità Fiscale, è una certificazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate che attesta la regolarità fiscale di un’impresa o di un professionista. In sostanza, è una sorta di “patente fiscale” che dimostra di essere in regola con tutti gli obblighi tributari.
Il DURF è diventato un documento sempre più richiesto in diversi ambiti, tra cui:
Per ottenere il DURF, è necessario presentare una specifica istanza all’Agenzia delle Entrate. La richiesta può essere effettuata:
La validità del DURF è generalmente di 4 mesi. Tuttavia, è importante verificare le specifiche indicazioni riportate sul documento, in quanto i termini di validità possono variare a seconda dei casi.
Avere il DURF in regola è fondamentale per diverse ragioni:
Dal 1° ottobre 2024, inoltre, il DURF figura tra i requisiti per ottenere la patente a crediti (clicca qui per sapere come richiederla!).
Le imprese che non riescono a soddisfare i requisiti per ottenere il DURF, non potranno richiedere la patente a crediti e di conseguenza non potranno partecipare alle gare d’appalto.
Per le imprese o i lavoratori autonomi privi della patente o con un numero di crediti inferiore a 15 è prevista infatti l’esclusione dalla partecipazione ai lavori pubblici per un periodo di sei mesi.
Il DURF è un’attestazione fondamentale per molte operazioni, ma non è sempre obbligatorio. Ecco i principali casi in cui il DURF non è richiesto:
1. Soggetti esenti:
2. Appalti di importo inferiore:
3. Altre situazioni specifiche:
È importante sottolineare che la normativa in materia può subire modifiche nel tempo. Pertanto, si consiglia sempre di verificare le disposizioni vigenti al momento di effettuare una specifica operazione.
Il DURF è uno strumento essenziale per tutte le imprese e i professionisti che operano nel nostro Paese. Essere in regola con gli obblighi fiscali è non solo un dovere civico, ma anche un modo per garantire la propria competitività sul mercato.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…