Con la graduale sostituzione di scontrini e ricevute con i corrispettivi elettronici, i commercianti e tutti coloro che emettono ricevute fiscali (compresi artigiani,ristoratori, albergatori) sono tenuti a sostituire o adeguare il vecchio registratore di cassa.
A partire dal 1° gennaio 2020, infatti, gli esercenti dovranno memorizzare e trasmettere telematicamente all’Agenzia i dati dei corrispettivi giornalieri, obbligo anticipato al 1° luglio 2019 se il volume d’affari è superiore a 400 mila euro. Per l’acquisto o l’adattamento del vecchio registratore di cassa, solo per gli anni 2019 e 2020, gli esercenti potranno fruire di un contributo, sotto forma di credito d’imposta.
L’agevolazione è pari, per ogni strumento, al 50% della spesa sostenuta, per un massimo di 250 euro in caso di acquisto e di 50 euro in caso di adattamento. Il credito può essere utilizzato in compensazione tramite modello F24, esclusivamente tramite i servizi telematici delle Entrate, a decorrere dalla prima liquidazione periodica dell’Iva successiva al mese in cui è stata registrata la fattura relativa all’acquisto o all’adattamento ed è stato pagato, con modalità tracciabile, il relativo corrispettivo.
Il beneficio è disponibile fino all’esaurimento dei fondi destinati allo scopo. Il credito deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi dell’anno d’imposta in cui è stata sostenuta la spesa e nella dichiarazione degli anni d’imposta successivi, fino a quando se ne conclude l’utilizzo.
Le modalità di fruizione del bonus spettante agli esercenti attività di commercio al minuto o assimilate per l’acquisto o l’adattamento degli strumenti mediante i quali sono effettuate la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle entrate sono state definite con il provvedimento del 28 febbraio 2019, mentre la risoluzione n. 33/2019 ha istituito il codice tributo (6899) per consentire l’utilizzo del bonus tramite modello F24.
Per fruire del bonus i commercianti ed assimilati devono pagare il corrispettivo pagato in fattura esclusivamente mediante metodi tracciabili come:
Per concludere l’agevolazione fiscale vale sia per chi acquista apparecchi nuovi di ultima generazione sia per chi trasforma quelli vecchi per renderli idonei alla trasmissione dei corrispettivi.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…