Mepa

PassOE MePA: COS’É? QUANDO É RICHIESTO?

INTRODUZIONE

Nell’ambito degli appalti pubblici, gli elementi cardine per garantire processi competitivi ed equi sono sicuramente l’efficienza e la trasparenza. In questa prospettiva, il “Passaporto dell’Operatore Economico(PassOE) emerge come uno strumento fondamentale di semplificazione e apertura, volto a rivoluzionare l’accesso e la partecipazione degli operatori economici ad appalti e gare.

In questo articolo, vedremo cosa si intende per PassOE, quando è richiesto e l’importanza che riveste nel contesto della contrattazione pubblica.

COS’É IL PASSAPORTO OPERATORE ECONOMICO (PassOE)

Il Passaporto dell’Operatore Economico è un’autorizzazione che consente agli operatori economici (aziende e fornitori) di partecipare alle gare d’appalto all’interno del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) operando sulla piattaforma Acquisti in Rete gestita da Consip per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Questo documento può essere rilasciato, previa verifica dei requisiti e dell’idoneità dell’operatore economico, per partecipare agli appalti pubblici e alle procedure di acquisizione tramite il MEPA.

OBIETTIVO DEL PassOE

L’obiettivo del PassOE è quello di semplificare il processo di partecipazione degli operatori economici alle gare d’appalto e alle attività di approvvigionamento pubblico. In che modo? Migliorando l’accesso alle opportunità commerciali all’interno del MEPA e contribuendo ad una maggiore trasparenza e concorrenza nel settore degli appalti pubblici.

QUANDO É RICHIESTO IL PassOE

Il PassOE è richiesto quando un operatore economico (un’azienda o un fornitore) desidera partecipare a gare d’appalto per:

  • la fornitura di beni
  • la prestazione di servizi
  • l’esecuzione di lavori

per conto delle Pubbliche Amministrazioni attraverso la piattaforma MePA.

Per partecipare alle procedure di acquisizione e agli appalti pubblici all’interno del MePA, gli operatori economici devono risultare registrati e abilitati, come già esplicitato nell’articolo qui richiamato.

Il passaporto viene richiesto in modo specifico quando un operatore economico, già registrato e abilitato al MePA, intende:

  • Partecipare alle gare d’appalto MEPA: se un’azienda vuole concorrere per ottenere un contratto pubblico attraverso una gara d’appalto disponibile sulla piattaforma MEPA, è necessario avere il passaporto operatore economico MEPA;
  • Fornire beni, servizi o lavori tramite la MEPA: se un operatore economico è stato selezionato come fornitore e deve fornire beni, servizi o eseguire lavori per conto di un ente pubblico attraverso MEPA, il possesso del passaporto è fondamentale.

In entrambi i casi, il PassOE MEPA conferma che l’operatore economico è stato valutato e approvato secondo i requisiti e le normative stabilite dal MEPA, permettendo così la partecipazione alle opportunità di contratto offerte attraverso la piattaforma.

Sei già registrato e abilitato al MePA, devi partecipare ad una gara d’appalto e necessiti del PassOE?

Non sei né registrato, né abilitato al MePA e vuoi procedere per essere visibile alle PA?

                                                                                      

Ti risponderemo al più presto!

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

1 giorno ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago