L’Iva nell’e-commerce indiretto

Aderisco al “regime dei minimi” ed effettuo vendite di prodotti on-line verso altri Paesi Ue. Come devo comportarmi ai fini IVA?

 

L’Agenzia Entrate ha chiarito che l’operatore in regime di vantaggio (o minimi) che, attraverso un sito web, effettua cessioni di beni verso consumatori Ue (e-commerce indiretto) non pone in essere un’operazione intra-comunitaria poiché non addebita l’IVA a titolo di rivalsa (circ. 36/2010).

 

Pertanto, in caso di vendite effettuate nei confronti di acquirenti comunitari (sia soggetti passivi B2B che privati B2C), la cessione si qualifica come “interna” e non sorge l’obbligo di presentazione del modello Intrastat.

 

Tale disposizione prescinde dai limiti fissati da ciascuno Stato membro in merito alle operazioni nei confronti dei privati Ue, a superamento dei quali il soggetto ha l’obbligo di identificarsi direttamente nello Stato membro ai fini IVA. Infatti, i suddetti limiti rilevano esclusivamente per i contribuenti in regime IVA ordinario.

 

In ultimo, è bene ricordare che sussiste il divieto per i contribuenti minimi di operare cessioni all’esportazione nei confronti di clienti extra-Ue (privati o imprese), pena la decadenza dal regime fiscale agevolato.

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

1 giorno ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago