Vorrei sapere se una persona residente all’estero e non avendo immobili in italia, per la costruzione della 1.a casa può usufruire dell’aliquota 4%, e se per questo bisogna avere una autorizzazione oppure basta una semplice autodichiarazione da parte dell’interessato.
Sono soggetti all’aliquota agevolata del 4% le prestazioni di servizi dipendenti da contratto di appalto relativi:
Pertanto, in assenza di altri diritti di reali su altre abitazioni site sul territorio nazionale, la costruzione della “prima casa” è agevolata con l’applicazione dell’IVA al 4% ai contratti di appalto.
E’ bene ricordare che l’applicazione della vigente disposizione in materia di agevolazioni “prima casa” non risulta subordinata alla condizione che l’immobile oggetto del trasferimento agevolato venga destinato ad “abitazione principale” dell’acquirente e pertanto, l’agevolazione trova applicazione con riferimento a tutti gli immobili che abbiano natura abitativa e che non abbiano le caratteristiche “di lusso” di cui al DM 2 agosto 1969 (Agenzia delle Entrate risoluzione 86 del 20 agosto 2010). Pertanto, l’immobile agevolato può essere successivamente affittato (Agenzia delle Entrate circolari n. 38 del 12 agosto 2005, n. 19/E del 1° marzo 2001 e n. 1/E del 2 marzo 1994).
Inoltre, la destinazione come “prima casa” presuppone il trasferimento della propria residenza nel comune in cui è ubicato l’immobile entro i 18 mesi dalla stipula della compravendita ovvero dall’ultimazione dei lavori. Tuttavia, per i residenti all’estero iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), l’immobile può essere ubicato in qualunque comune italiano e senza il trasferimento di residenza nel medesimo comune (Agenzia delle Entrate circolare n. 19/E del 1 marzo 2001, paragrafo 2.1.2. e circolare n. 1 del 2 marzo 1994 capitolo I, paragrafo 2, lett. b).
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…