Bilancio

La pianificazione strategica aziendale: a cosa serve?

COS’E’ LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE ?

La pianificazione strategica aziendale può esser definita come il documento attraverso il quale l’azienda definisce i suoi obiettivi analizzando prima ciò che è necessario fare, se il processo è fattibile,  le azioni che dovranno essere eseguite, le risorse necessarie a mettere in atto queste azioni e infine i vantaggi che si dovrebbero ottenere.

La pianificazione abbraccia un periodo medio-lungo (3-5 anni) a differenza della programmazione che si riferisce ad un periodo di breve durata, generalmente non superiore ad un anno.

La mission aziendale viene attuata predisponendo un piano strategico.

La pianificazione si articola nelle seguenti fasi:

  1. Definizione della mission aziendale
  2. Analisi della situazione di partenza
  3. Analisi dei punti di forza e di debolezza dell’impresa
  4. Definizione degli obiettivi finali e intermedi
  5. Formulazione delle strategie
  6. Elaborazione del piano
  7. Esecuzione e controllo del piano

 

A COSA SERVE LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA AZIEDALE?

A livello pratico ci si riferisce ad una guida sulle azioni e decisioni da prendere giornalmente all’interno di una organizzazione.

Ad esempio, supponiamo che un’azienda decida di differenziarsi nel proprio business grazie a due aspetti: l’offerta di un vantaggio competitivo concreto, che presuppone un valore aggiunto misurabile, e la volontà di essere l’azienda con i costi più bassi del mercato in cui opera.

Queste due decisioni strategiche richiedono politiche e azioni diverse (canali di distribuzione, politica dei prezzi, organizzazione commerciale, linee guida di comunicazione…).

Ci sono diversi approcci e fasi per una giusta programmazione strategica aziendale. Ecco le fasi della pianificazione strategica aziendale:

  • Fase di analisi, dove si prende atto della condizione attuale e si analizzano con attenzione tutti i fattori interni e esterni all’organizzazione
  • Fase di formulazione strategica, dove si delineano le linee guida strategiche per l’impresa maturate sulla base delle considerazioni preliminari
  • Fase di pianificazione operativa, dove si decide come attuare la strategia dal punto di vista pratico
  • Fase di valutazione dell’efficacia e di gestione operativa, dove si perfeziona la strategia e si massimizzano i risultati

 

VANTAGGI DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA AZIENDALE

La pianificazione strategica aziendale aiuta a:

  • Rivedere la struttura dell’azienda consentendo di individuarne le debolezze e i punti di forza
  • Permette di affrontare il cambiamento in modo efficace evitando l’improvvisazione
  • Permette di acquisire vantaggio sulla concorrenza e non essere continuamente sulla difensiva, portando inoltre una maggiore efficienza nel coordinamento delle risorse aziendali stesse

La pianificazione strategica aziendale è uno strumento che permette di mantenere la giusta via in un lungo percorso industriale, durante il quale solo i dati misurabili daranno l’idea dei progressi ottenuti.

Per un imprenditore è molto utile per supportare le decisioni più complesse ed evita di essere condizionati da elementi soggettivi o momentanei, che potrebbero portare all’abbandono di una efficace programmazione definita in precedenza.

 

Siamo a tua completa disposizione

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

22 ore ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago