L’analisi di bilancio fotografa le performance dell’attività aziendale dal punto di vista della gestione economica, finanziaria e patrimoniale. L’analisi di bilancio può essere:
Il bilancio d’esercizio è composto da:
Uno degli scopi più importanti dell’analisi di bilancio è la verifica, fatta attraverso una panoramica generale sull’andamento aziendale, dell’equilibrio economico-finanziario dell’impresa che dovrebbe essere ottenuto con il rispetto di due condizioni:
Inoltre, l’analisi di bilancio accompagnata da un business plan triennale è un ottimo documento utile alla banca ai fini della migliore comprensione del profilo di rischio.
Le analisi di bilancio vengono attuate con due metodologie fra loro complementari che si integrano a vicenda:
Il primo tipo di analisi (indici) permette, attraverso la costruzione ed il coordinamento di opportuni indici (o quozienti), di valutare le condizioni patrimoniali, finanziarie ed economiche dell’azienda.
L’analisi per indici, inoltre, è di carattere prevalentemente statico, in quanto attraverso un esame retrospettivo della gestione passata è possibile formulare solo dei giudizi di prima approssimazione: gli indici di bilancio infatti non possiedono significato autonomo e non offrono delle risposte univoche, ma segnalano soltanto l’esistenza di eventuali squilibri economici, finanziari o patrimoniali le cui cause andranno approfondite con indagini od esami più ampi ed approfonditi che tengano conto di circostanze sia d’impresa che d’ambiente.
Il secondo tipo di analisi (flussi) invece, attraverso l’individuazione dei flussi (fonti e impegni), consente di esplorare la dimensione finanziaria dell’azienda attraverso le sue dinamiche finanziaria (patrimonio, debiti, crediti, liquidità, eccetera).
Le analisi per flussi invece sono di carattere dinamico, in quanto individuano i movimenti (flussi) di entrata e di uscita di certe risorse finanziarie (patrimonio circolare netto e liquidità immediata.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…