E’ imminente la pubblicazione del bando ministeriale previsto dal D. Lgs. 145/2013 che definirà l’impegno di 100 milioni di euro per promuovere la digitalizzazione dei processi aziendali delle micro, piccole e medie imprese (PMI). Perciò, ne restano esclusi i professionisti.
Sebbene non siano ancora certi i termini di apertura e le modalità di accesso al bando, sono già note le spese finanziabili e i soggetti beneficiari.
Chi può ottenere il Voucher?
Il Voucher (del valore massimo di 10.000 euro) è destinato all’ammodernamento tecnologico e può essere richiesto dalle PMI in possesso dei seguenti requisiti:
Cosa è possibile finanziare?
Le indicazioni di massima fornite dal Ministero fanno riferimento al sostenimento di spese per:
É importante precisare che i Voucher Digitalizzazione saranno concessi nella misura massima del 50% del totale delle spese ritenute ammissibili.
Come partecipare?
Innanzitutto, l’impresa deve avere una casella elettronica certificata (PEC) e la firma digitale. Esse serviranno in fase di presentazione telematica della domanda di progettazione.
I fondi disponibili dovrebbero essere impegnati in ordine cronologico di presentazione delle domande. Pertanto, è assolutamente preferibile avere già attentamente valutato e formulata un’idea progettuale.
La caparra confirmatoria e la caparra penitenziale sono strumenti giuridici fondamentali nel diritto contrattuale italiano,…
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…