Voucher aziendali: contributi per la formazione anche di imprenditori

La formazione destinata ai dipendenti, nonché ai soci ed ai titolari delle imprese è finanziata dalla regione Puglia (PASS Impresa).

 

Il bando pubblico della regione Puglia, di prossima apertura, intende promuovere l’utilizzo di voucher aziendali volti al finanziamento di attività formative, da svolgersi presso l’ente di formazione preferito, destinate a:

 

  • dipendenti
  • soci di società di persone (SAS e SNC)
  • soci di società di SRL purché lavoratori
  • titolari d’impresa
  • manager

 

Sono esclusi: dipendenti pubblici, lavoratori in CIG/CIGS per cessata attività.

 

Possono essere finanziati i percorsi, scelti dai cataloghi degli enti formativi, di:

  • aggiornamento, specializzazione, qualificazione, e riqualificazione
  • durata almeno di 30 ore

 

Sono escluse le attività formative per ottemperare agli obblighi di legge (es. DLgs 81/2008, Privacy, ecc.), nonché i corsi di addestramento dei fornitori di apparecchiature e attrezzature.

 

I soggetti proponenti sono le IMPRESE aventi unità locali nel territorio della Regione Puglia, appartenenti a tutti i settori economici (ad esclusione di quelli delle sezioni A-Agricoltura e P-Istruzione della classificazione ATECO 2007) ed in regola in materia di
imposte, tasse e versamenti contributivi (DURC).

 

Dal momento che requisito soggettivo è la natura imprenditoriale per cui è richiesta l’iscrizione al registro imprese della CCIAA, dal bando sono esclusi i professionisti sebbene è orientamento consolidato della Commissione Europea di equiparare le imprese ai professionisti.
Ciascuna impresa può partecipare richiedendo un massimo di nr. 5 voucher di cui nr. 3 per lo stesso percorso formativo.

 

Per la presentazione delle istanze è necessario che i legali rappresentanti delle imprese siano dotate di firma digitale.

I percorsi formativi dovranno svolgersi esclusivamente durante l’orario di lavoro e dovranno essere conclusi entro 6 mesi dalla firma della convenzione.
Condizione indispensabile è ciascun frequentante (dipendente, manager, imprenditore) abbia frequentato almeno l’80% del monte ore previsto.

 

Il voucher aziendale consiste in un contributo a fondo perduto pari a:

  • 3.500 euro per ciascun dipendente
  • 5.000 euro per titolare d’impresa o manager

 

Tale contributo è commisurato al 70% del costo del percorso formativo.

Pertanto, il co-finanziamento dell’impresa è pari al restante 30% che, per i dipendenti, può essere comprovato dal relativo costo del lavoro dal momento che le attività formative devono svolgersi durante il normale orario lavorativo.

 

Il contributo è erogato al termine della formazione ed a rimborso del costo sostenuto dall’impresa e corrisposto al soggetto formatore esclusivamente a mezzo bonifico bancario.

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

2 giorni ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago