Per accedere al bando pubblico occorre rispettare i seguenti requisiti:
La misura SELFIEMPLOYMENT eroga, infatti, un finanziamento fino a 50 mila euro a tasso zero e senza garanzie a sostegno di iniziative di autoimpiego ed autoimprenditorialità.
Pertanto, non è previsto alcun contributo a fondo perduto. Il beneficio consiste nell’ottenere un finanziamento gratuito senza garanzia alcuna che sarebbe quasi impossibile ottenere per il tradizionale canale bancario o creditizio.
Il prestito copre il 100% del programma di spesa e va restituito in 7 anni secondo tre modalità:
Il finanziamento copre le seguenti spese ammissibili:
L’impresa (o lo studio professionale) può essere nella forma giuridica di:
che siano:
Infine, le domande (“a sportello“) saranno soddisfatte in ordine cronologico di invio telematico e fino ad esaurimento fondi.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…