Con il bando “Io Resto al Sud” sono finanziate le nuove imprese di giovani under 46. Imprenditi!
La nuova misura “Resto al sud” varata con il D. L. nr. 91/2017 (convertito in Legge nr. 123 del 03 agosto 2017) e gestita da Invitalia, ha lo scopo di incentivare i giovani all’avvio di attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.(startup al Sud).
I particolari sulla concessione degli incentivi e sulle modalità di ammissibilità saranno definiti nell’apposito decreto attuativo a firma del ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, previsto entro la metà di settembre prossimo e seguirà il criterio “a sportello”, ossia sino ad esaurimento del plafond previsto.
Le domande, come detto, saranno gestite online dal portale di Invitalia – soggetto gestore della misura per conto della Presidenza del Consiglio dei ministri – che valuterà il progetto proposto entro 60 giorni. Invitalia provvederà alla relativa istruttoria, valutando anche la sostenibilità tecnico-economica della proposta progettuale.
La misura dispone di una dotazione finanziaria complessiva di 1.250 milioni di euro, a valere sul Fondo Sviluppo e coesione (programmazione 2014-2020).
L’incentivo prevede un finanziamento fino a 50.000 euro:
I beneficiari sono coloro che alla data di entrata in vigore del D.L. 91/2017 (21 giugno):
bando io resto al sud: soggetti esclusi
Sono ESCLUSI:
bando io resto al sud: settori agevolati
I settori agevolati sono:
Nel caso in cui l’istanza sia presentata dal più soggetti già costituiti o che intendano costituirsi in forma societaria, ivi incluse le società cooperative, l’importo massimo del finanziamento erogabile è pari a 50 mila euro per ciascun socio con tetto massimo ammissibile di 200 mila euro per ogni singolo progetto.
(articolo aggiornato alla Legge di Bilancio 2019)
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…