Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali o libero professionali nel Mezzogiorno e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria).
Resto al Sud è rivolto agli under 46 che:
Possono presentare richiesta di finanziamento:
IL Bando Resto al Sud finanzia:
Sono escluse invece le attività agricole e il commercio.
Sono ammissibili le spese:
Le novità sono state introdotte del Decreto Rilancio, convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020, n.77
L’art. 245 del Decreto Rilancio prevede per le imprese di Resto al Sud un ulteriore contributo a fondo perduto a copertura del fabbisogno di circolante:
É possibile ricevere il contributo a condizione di aver completato il programma di spesa ammesso alle agevolazioni e di essere in regola con il pagamento delle rate del finanziamento bancario e con gli adempimenti previsti dalla normativa.
Con la conversione in legge del Decreto Rilancio, sono state introdotte ulteriori ed importanti novità.
In particolare:
Queste novità si applicano alle domande presentate dopo il 19 luglio 2020.
Resto al Sud è un incentivo “a sportello“: le domande vengono esaminate senza graduatorie in base all’ordine cronologico di arrivo.
La domanda va presentata esclusivamente mediante il portale online messo a disposizione da Invitalia.
Lo studio Alessio è a disposizione per la predisposizione della modulistica necessaria per la presentazione della domanda di Resto al Sud.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…