PIN: fondo perduto per giovani innovatori

Se hai tra i 18 ed i 35 anni ed hai un progetto innovativo, allora meriti un contributo fino a 30.000 euro previsto dal bando PIN delle regione Puglia

 

Cos’è PIN

PIN è progetto delle Politiche Giovanili della Regione Puglia destinato a supportare tutti quei giovani che intendono realizzare progetti imprenditoriali innovativi ad alto potenziale di sviluppo locale e con buone prospettive di consolidamento, rafforzando le proprie competenze.

 

A chi si rivolge

Il bando è rivolto a gruppi informali di almeno due giovani residenti in Puglia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni che hanno un’idea imprenditoriale innovativa e vogliono svilupparla.

Quindi, non sono ammesse le iniziative proposte da soggetti singoli.

 

Ambiti di intervento

PIN è destinato a supportare la sperimentazione e la realizzazione di progetti a vocazione imprenditoriale nei settori:

  • Innovazione culturale (es: valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e artistico, turismo, sviluppo sostenibile, ecc.)
  • Innovazione tecnologica (es: innovazioni di prodotto e di processo, economia digitale, sviluppo di nuove tecnologie, ecc.)
  • Innovazione sociale (es: servizi per favorire l’inclusione sociale, il miglioramento della qualità della vita, l’utilizzo di beni comuni, ecc.)

 

Come funziona

PIN è un avviso a sportello con una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro. Di questi: 8 milioni sono destinati al finanziamento di progetti ed i restanti 2 milioni ai servizi di affiancamento e rafforzamento delle competenze dei partecipanti.

In breve:

a) contributo a fondo perduto variabile tra un valore minimo di 10.000 € e massimo di 30.000 € a progetto, a copertura degli investimenti e delle spese di gestione del primo anno. I gruppi informali per accedere al finanziamento dovranno costituirsi in soggetto giuridico iscritto al Registro delle Imprese o al REA;

b) servizi di supporto e rafforzamento delle competenze (prestazioni professionali specialistiche, workshop tecnici, affiancamento di imprenditori senior, visite aziendali, ecc.) messi a disposizione da ARTI (l’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione) e co-progettati con i gruppi informali beneficiari.

 

Come si accede

L’idea progettuale deve essere presentata è esclusivamente online. Per candidare il proprio progetto è sufficiente aprire una pratica sulla piattaforma regionale, seguire le fasi di inserimento dei dati e presentare la propria idea imprenditoriale attraverso la compilazione del Canvas model.

 

Attenzione al follow-up

È la fase decisiva per ogni nuova azienda, quella in cui, dopo la fase iniziale di start up, il progetto è chiamato a confrontarsi con il contesto esterno.

I progetti saranno valutati rispetto al loro follow-up, oltre alla innovatività e alla capacità di generare un impatto positivo sul territorio.

 

Dopo la fase iniziale

PIN mira anche ad accompagnare e sostenere i progetti ammessi attraverso strumenti personalizzati, dedicati al rafforzamento delle competenze anche dopo il termine del progetto finanziato.

Ai servizi di accompagnamento, erogati dall’ARTI  e co-progettati con i beneficiari, saranno dedicati 2 dei 10 milioni totali in dotazione alla misura.

Vuoi sapere il bando adatto alla tua azienda?

Compila il modulo e ti diremo le agevolazioni adatte a te!

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

1 giorno ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago