Il Microprestito d’impresa è rivolto alle microimprese già costituite che hanno sede operativa in Puglia.
Per accedere al finanziamento, l’impresa deve:
Il Microprestito d’impresa non finanzia le microimprese appartenenti ai seguenti settori:
L’importo del finanziamento va da 5.000 a 25.000 euro, con tasso di interesse fisso: 70% del tasso di riferimento UE (da gennaio 2015 il tasso è pari a 0,24%).
La durata massima è di 60 mesi (più preammortamento di 6 mesi) con rate da 83,84 euro (finanziamento da 5.000 euro) fino a 419,21 euro (finanziamento massimo da 25.000 euro).
Il rimborso del mutuo è in rate mensili costanti posticipate (tramite RID con addebito sul conto corrente), con la possibilità di estinguere il finanziamento in qualsiasi momento.
Alle imprese che avranno rispettato tutte le scadenze del finanziamento saranno rimborsati tutti gli interessi pagati.
Per poter presentare domanda di finanziamento, il richiedente deve aver individuato, nell’ambito dei gruppi sociali da lui abitualmente frequentati, una persona che conosce direttamente e che sia disposta a garantire moralmente per lui (garante morale).
Il garante morale non ha alcuna responsabilità patrimoniale rispetto al progetto e non può richiedere alcun compenso per l’impegno (formale) assunto.
Il finanziamento copre le seguenti spese:
Non sono ammissibili spese già realizzate.
La procedura è esclusivamente on-line sul sito MicroPrestito della Regione Puglia.
Risorse disponibili pari a 59 milioni di euro ed il bando è “a sportello” (ordine cronologico di inserimento della pratica).
Tempi medi di istruttoria: 5 mesi.
Dal 26/05/2016 (data pubblicazione del bando) sono state presentate 3.600 domande.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…