Luoghi comuni: agevolazioni per giovani associazioni e imprese

Con il bando Luoghi Comuni la regione Puglia finanzia l’innovazione al servizio della comunità

 

 

Luoghi Comuni è la nuova iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e dell’ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione) che finanzia i progetti di innovazione sociale delle organizzazioni giovanili pugliesi, da realizzare in spazi pubblici.

 

L’iniziativa regionale si aggiunge al bando Invitalia Cultura Crea.

Cultura Crea è un programma di incentivi per creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore dell’industria culturale-turistica e per sostenere le imprese no-profit che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni del Sud (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).

 

Luoghi Comuni, attraverso la mappatura del patrimonio pubblico sottoutilizzato, mette in rete giovani ed enti locali sostenendo progetti che sprigionano effetti positivi nel territorio e nelle comunità.

 

A CHI È RIVOLTA

Il bando in parola è destinato a finanziarie i progetti (innovativi) proposti da:

  • Organizzazioni giovanili, (associazioni, cooperative e imprese), costituite
    e con sede legale in Puglia, i cui organi direttivi siano composti in maggioranza da giovani fino a 35 anni.

 

  • Comuni e altri enti pubblici che vogliono valorizzare il proprio patrimonio sottoutilizzato e metterlo a disposizione per progetti di innovazione sociale.

 

 

COME FUNZIONA

L’iter che deve rispettare l’avviso si compone nel seguente modo:

  1. la Regione Puglia doveva pubblicare l’avviso Luoghi Comuni entro il 30 ottobre 2017 sulla piattaforma www.luoghicomuni.regione.puglia.it. Alla data del presente articolo, tale avviso non è stato ancora pubblicato;
  2. i Comuni e gli altri enti pubblici candidano gli spazi da valorizzare sulla stessa piattaforma. Dunque, la piattaforma di Luoghi Comuni si dovrà popolare progressivamente di tutti gli spazi a disposizione. Inoltre, le organizzazioni giovanili possono segnalare uno spazio non ancora inserito in piattaforma;
  3. le organizzazioni di giovani scelgono uno spazio tra quelli inseriti in piattaforma e candidano un progetto di innovazione sociale da realizzare al suo interno (max 12 mesi);
  4. la Regione Puglia e ARTI valutano le proposte e sostengono i progetti più coerenti con gli obiettivi dell’iniziativa;
  5. le organizzazioni di giovani realizzano il progetto finanziato, valorizzano lo spazio pubblico scelto e attivano il territorio.

 

 

Quindi l’iniziativa vuole:

  • aumentare il numero di luoghi per la creatività e l’apprendimento dedicati ai giovani pugliesi;

 

  • valorizzare spazi pubblici sottoutilizzati in cui realizzare progetti di innovazione sociale;

 

  • offrire ai giovani opportunità di attivazione e apprendimento;

 

  • sostenere le organizzazioni giovanili per migliorare i territori e coinvolgere le comunità locali.

 

Luoghi Comuni finanzia progetti di importo fino a 40.000 euro per la gestione delle attività, di cui una quota può essere destinata anche a piccoli interventi di manutenzione dello spazio.

 

Le risorse a disposizione sono 10 milioni di euro ma, come ricordato, ad oggi non è stato ancora pubblicato il relativo avviso per la presentazione delle proposte.

Post recenti

Fringe Benefit Auto Aziendali 2025: Nuove Regole di Valorizzazione e Tracciabilità

La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…

1 giorno ago

Plusvalenza Immobiliari: Come si Calcola la Tassazione sulle Vendite entro 5 anni

Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed Assetti Aziendali: Arrivano le Linee Guida del Ministero del Lavoro

Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…

1 settimana ago

L’Importanza Vitale degli Adeguati Assetti Aziendali e della Loro Verifica Periodica: Una Guida Strategica per il Successo Sostenibile

Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…

1 settimana ago

L’IMPORTANZA DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI ADEGUATI: PREVENZIONE DEI REATI SOCIETARI E TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI

La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…

2 settimane ago

Vendita on-line: è attività di impresa quando abituale

Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…

2 settimane ago