Luoghi Comuni è la nuova iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e dell’ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione) che finanzia i progetti di innovazione sociale delle organizzazioni giovanili pugliesi, da realizzare in spazi pubblici.
L’iniziativa regionale si aggiunge al bando Invitalia Cultura Crea.
Cultura Crea è un programma di incentivi per creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore dell’industria culturale-turistica e per sostenere le imprese no-profit che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni del Sud (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).
Luoghi Comuni, attraverso la mappatura del patrimonio pubblico sottoutilizzato, mette in rete giovani ed enti locali sostenendo progetti che sprigionano effetti positivi nel territorio e nelle comunità.
Il bando in parola è destinato a finanziarie i progetti (innovativi) proposti da:
L’iter che deve rispettare l’avviso si compone nel seguente modo:
Luoghi Comuni finanzia progetti di importo fino a 40.000 euro per la gestione delle attività, di cui una quota può essere destinata anche a piccoli interventi di manutenzione dello spazio.
Le risorse a disposizione sono 10 milioni di euro ma, come ricordato, ad oggi non è stato ancora pubblicato il relativo avviso per la presentazione delle proposte.
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…