Attraverso l’Avviso pubblico Custodiamo la cultura, la Regione Puglia vuole limitare gli effetti economici negativi prodotti dal Covid-19 sulle: micro, piccole e medie imprese pugliesi del comparto Cultura e Creatività e di favorirne la ripresa.
L’aiuto consiste in una sovvenzione diretta quantificata in relazione alla riduzione di fatturato subito nel periodo dall’1 febbraio al 31 agosto 2020, rispetto al corrispondente periodo 1 febbraio al 31 agosto 2019, nonché in relazione al numero di Unità Lavorative per Anno (ULA) presenti in azienda.
L’iniziativa di Custodiamo la cultura punta a salvaguardare il comparto culturale, particolarmente rilevante per il sistema socio-economico pugliese; tutelare l’occupazione nel settore; assicurare il mantenimento in esercizio delle micro, piccole e medie imprese pugliesi della Cultura e della Creatività e accompagnarle fino al superamento dell’emergenza sanitaria e all’avvio della prossima stagione 2021.
Le attività che possono partecipare a Custodiamo la cultura sono: micro, piccole e medie imprese pugliesi
La sovvenzione erogata da Custodiamo la cultura viene calcolata in percentuale sui seguenti costi fissi effettivamente sostenuti:
Il Contributo massimo per progetto erogato da Custodiamo la cultura è:
L’istanza a Custodiamo la cultura può essere presentata solo attraverso la procedura online che sarà disponibile dalle ore 9:00 del 05/10/2020 alle 12:00 del 20/11/2020 sul portale custodiamoturismocultura.regione.puglia.it nella sezione “Cultura”.
L’individuazione delle operazioni ammissibili avverrà attraverso procedura “automatica”, considerato che per la valutazione delle stesse non è necessaria un’istruttoria tecnica, economica e finanziaria. Si procederà all’accertamento della completezza e della regolarità delle istanze presentate e della documentazione allegata.
LEGGI ANCHE CUSTODIAMO IL TURISMO
La Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto significative modifiche alla disciplina fiscale…
Se stai pensando di vendere casa entro cinque anni dall'acquisto, devi conoscere le regole sulla…
Il crescente impatto dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo il panorama lavorativo, offrendo opportunità senza precedenti…
Nel complesso scenario economico attuale, caratterizzato da incertezza e rapido cambiamento, la solidità e la…
La recente giurisprudenza della Cassazione penale ha posto l'accento sull'importanza cruciale dell'adozione di adeguati assetti…
Quanto la vendita on-line implicata l'apertura della partita IVA poiché ritenuta attività d'impresa? Ora, lo…